Sciopero natalizio degli autotrasportatori

c’è qualcosa che non capisco!
Il 21 ottobre mi scriveva (beh, non è che scrivesse solo a me, ma anch'io ricevevo e pubblicavo, sul mio blog, la sua lettera) il sottosegretario ai trasporti Bartolomeo Giachino per informarmi, tra l'altro, che "l'accordo con l’autotrasporto non solo ha evitato il blocco dei tir ma ha ottenuto dall’autotrasporto la firma per la pace sociale sino al 31.12.2011".
Quella lunga lettera è ancora qui.
Fra le righe, si intendeva giustificare il fatto di aver concesso "troppo" al mondo dell'autotrasporto (con la legge dei primi di agosto) ma di averlo fatto per evitare problemi "più gravi" alla collettività.
Oggi, ad un mese di distanza, gli autotrasportatori dichiarano non uno ma tre giorni di sciopero, da qui a fine anno (per l'intera giornata del 13, del 17 e del 20 dicembre).
Quindi, per evitare gli scioperi si è concesso qualcosa di troppo ma, nonostante tali concessioni, gli scioperi ci saranno lo stesso.
Chi me lo spiega?
Commenti all'articolo
Lasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox