Oro e diamanti, appetibili e sicuri

Nel generale clima d’incertezza finanziaria e in relazione al costante abbassamento del costo del denaro da parte della B.C.E. (ora siamo ad 2%) e al conseguente crollo degli interessi pagati dalle banche sui conti remunerati diviene sempre più allettante investire in diamanti ed oro fisico.
A tal proposito deve essere considerato che le attuali quotazioni di oro e diamanti, pur essendo in continuo rialzo da novembre, sono ancora allettanti, ad esempio l’oro è a 840 $ l’oncia (il picco negli scorsi 12 mesi è stato di 1002 $).
Ma come comprare lingotti da investimento e diamanti? Per l’oro è necessario acquistare lingotti 24K (comunque almeno 995/1000) da specifici venditori e rispettare la normativa vigente in materia (legge 17 gennaio 2000, n.7) che prevede la dichiarazione dell’oro acquistato all’ufficio cambi per valori superiori ai vecchi 20 milioni di lire. Per i diamanti occorre rivolgersi a gioiellieri specializzati in diamanti da investimento.
In tal modo sia i lingotti d’oro, sia i diamanti possono essere rivenduti a piacimento alla quotazione di mercato nel momento della vendita. Non ci sono oneri aggiuntivi a tale tipo di operazione.
Per chi non volesse comunque l’incombenza di custodire i lingotti d’oro in casa o in cassette di sicurezza c’è l’opzione dell’acquisto in oro finanziario, ovvero l’acquisto tramite una comune transazione finanziaria (futures).
Lasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox