• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

 Home page > Attualità > Politica > Lettera aperta al viceministro Martone‏

Lettera aperta al viceministro Martone‏

Una giovane studentessa spiega al viceministro del lavoro perché, davvero, i giovani faticano a laurearsi e trovare lavoro. 

Egregio viceministro Martone,

non voglio difendere o attaccare qualcuno, solo servirmi della scrittura nella sua funzione di fissare lo spirito critico, in questo caso riguardo i suoi argomenti di ieri, a proposito del ruolo dei giovani laureati e non nell'economia italiana e delle responsabilità del governo a proposito. Sono circondata da amici laureati, in corso o meno - non dirò “in tempo”, perché il tempo è una dimensione che si può scegliere di non scandire con i ritmi del mercato - e che lavorano all'estero. Per questione di necessità, perché in Italia non si lavora e le statistiche non racconteranno mai ai parlamentari laureati nelle università private i mondi di chi, quando fa domanda per fare il commesso, viene respinto più facilmente se in possesso di una laurea e ha più di ventiquattro anni, o di chi “impara l'arte per mettersi da parte”. E gli esempi potrebbero continuare all'infinito.

Lei ha affermato giustamente che il problema dei giovani è stata la mancanza di indicazioni chiave per orientarsi nel mercato del lavoro, ma affermare che i giovani hanno risentito della crisi maggiormente perché erano impreparati, ovvero inoccupati, mi sembra paradossale. Forse una fabbrica non avrebbe chiuso lo stesso anche con giovani operai? Una salvezza per i giovani sarebbe stata una politica culturale, di cui ora parla anche lei, che avesse educato prima studenti e lavoratori di tutte le età a pensare diversamente, fin dai primi segnali della crisi. Avrebbero saputo quattro anni fa che era inutile studiare in massa per lavorare, perché il mercato del lavoro non avrebbe più assorbito nessuno per molto tempo. Non spetta a me adesso dire in che modo lo Stato avrebbe potuto intervenire per trovare delle soluzioni a questo enorme problema. Lei parla di carenze nella scolarizzazione in Italia, dice che non si è indicata la via ai giovani per orientarsi nel mercato del lavoro, questo è verissimo. Infatti in Italia lo Stato non si occupa di formare gli insegnanti a parlare concretamente ai loro studenti della realtà, né tramite quali nuovi strumenti farlo. Il valore delle maestranze italiane che crearono certi capolavori che lei porta ad esempio, si perde ogni volta che cade un pezzetto del Colosseo, o di Pompei, mentre i restauratori italiani sono fuori perché nessuna politica culturale è mai stata pensata per investire nell'arte, settore così naturalmente italiano. Settore gestito spesso tanto nella conservazione che nel restauro, da stranieri.

Lei dice che il made in Italy è apprezzato in tutto il mondo, ma cosa succede ora che sono gli italiani, non gli africani a non essere in grado di comprarlo? Forse il sistema mostra delle falle non riconducibili all'età dei laureati? Forse questo mercato del lavoro si è spostato fuori dall'Italia, dall'Europa? Qual è statisticamente, dato che questo modo di rappresentare la realtà piace tanto ai politici, l'impatto dei laureati dopo i ventotto anni sull'economia italiana? Quanto incidono sul PIL queste persone “sfigate”? Che cosa voleva esattamente affermare quando ha detto che i neuroni cominciano a diminuire dopo i 23 anni? Che la capacità di elaborare informazioni del cervello scade? A me sembra piuttosto che siano i ritmi e le periodizzazioni del mercato con cui si vuole che coincidano le vite di tutti, che stanno per scadere. Ma un'alternativa a questo modello economico non esiste ancora e su questo varrebbe la pena stimolare gli studenti a soffermarsi contribuendo al dibattito pubblico. Laurearsi quanto prima avrebbe impedito o impedirà in futuro l'instaurarsi di una nuova crisi economica? Altrimenti mi dico, Einstein non fu in grado di elaborare la relatività a ventitré anni, quindi i contributi che si possono dare all'umanità non seguono gli stessi ritmi della merce sul mercato. In fase di speculazioni e di declassamenti oltretuttto...

Se si preoccupa del ruolo che ricopre, si preoccupi di non dire ovvietà, etichettando persone in modi banali, con un linguaggio che viene strappato ai giovani facendo diventare altri giovani capri espiatori di una situazione economica morente. Questa a mio avviso è politica contro, non per i cittadini, e va molto di moda nei politici che mancando di contenuti si servono di astrazioni, come le statistiche e i sondaggi per camuffare l'incompetenza di fondo. Gli italiani si laureano troppo tardi e iniziano troppo tardi a cercare lavoro, questo è un dato di fatto, ma se il lavoro è possibile, allora esiste necessariamente, il problema è che sembra non esistere. Non credo che nell'analisi sociale necessaria a sviluppare un'azione di governo si debbano guardare le azioni di “sfigati”, quanto le dinamiche (in cui sono coinvolte le istituzioni), che creano gli “sfigati”. Per trasmettere un messaggio culturale con un significato, il governo dovrebbe prima sforzarsi di capire il perché di questa lentezza nei giovani. Qualche risposta potrebbero essere tasse universitarie altissime e doppi lavori, piuttosto che “senilità” di istituzioni e imprese, contratti a progetto con i quali lo Stato stesso impiega persone per alcuni mesi per poi ricacciarle nella disoccupazione. La depressione, il clima asfittico, la lotta per la sopravvivenza negli ambienti di lavoro dovuta alla precarietà, forse anche la mollezza generale dovuta ai troppi beni, non sta a me deciderlo. Concludo parafrasando le sue parole: “c'è differenza tra chi fa le cose bene e chi non le fa”, quindi anche tra governi che dicono e che non dicono, altrimenti il secchione resta un secchione, anche lui come lo sfigato, improduttivo.

Ps: la sottoscritta è tutt'ora in attesa di consigli per orientarsi nel mercato del lavoro.

Commenti all'articolo

  • Di (---.---.---.130) 25 gennaio 2012 11:37

    http://www.ilmanifesto.it/attualita...

    "Fino a ieri Martone, 38 anni e ordinario di diritto del lavoro a Teramo, era noto per l’accusa di clientelismo rivoltagli dal senatore Pd Pietro Ichino nel suo ultimo libro (dicono di essersi riappacificati). Il viceministro ha ricevuto una consulenza di 40 mila euro presso la commissione per la valutazione della pubblica amministrazione (Civit) presieduta dal padre Antonio, noto magistrato di Cassazione e presidente della Civit".

  • Di (---.---.---.254) 25 gennaio 2012 11:54

    brava sei forte.......


    AeM civitanova marche 
  • Di (---.---.---.130) 25 gennaio 2012 11:58

    http://notizie.tiscali.it/opinioni/...

    In Italia vincere un concorso da associato a 27 anni è praticamente impossibile, visto che l’età media della laurea è 25 anni. Per chi conosce il modus operandi dei concorsi universitari in Italia, diventare associato a 27 anni è un fatto veramente eccezionale. Anche per un figlio di papà. Ma ancora più eccezionale è che dopo appena due anni vince anche il concorso da ordinario. A questo concorso presentano la domanda 8 candidati ma sei si ritirano. Rimangono in due ed entrambi vincono. Una rimane a Siena, Università che ha bandito il concorso, mentre prof. Martone viene “chiamato” a Teramo (dove ha vinto il concorso da ricercatore a associato). E qui, ancora oggi, insegna.

  • Di (---.---.---.224) 25 gennaio 2012 13:53

    Ma va la! sempre questa storia del padre.. leggete la politicamente scorretta Annalisa Chirico su Panorama! http://blog.panorama.it/italia/2012...

  • Di (---.---.---.18) 25 gennaio 2012 15:14

    In Italia siamo messi così male che non è possibile distinguere uno bravo da un raccomandato perchè sappiamo tutti che di default per arrivare a certi posti bisogna essere raccomandati.
    Se per caso uno che arriva ad una posizione di responsabilità è anche bravo, non verrà mai creduto
    Che tristezza!

  • Di (---.---.---.135) 25 gennaio 2012 16:32

    Appunto " c’è differenza tra chi fa le cose per bene e chi non le fa", i nostri politici le cose nn le fanno proprio e se le fanno di certo nn per bene, ma solo per rendere le cose sempre più difficili o meglio + a favore delle proprie tasche... questa è la realtà, chi guadagna bene se ne infischia di chi nn riesce a lavorare nonostante anni persi a studiare e pagare tasse universitarie, è molto + semplice accusare noi giovani di nn lavorare solo perchè dopo tanti sforzi nn ci accontentiamo di lavori in cui il titolo di studio nn serve a niente... ( con tutto il rispetto per chi svolge lavori umilissimi ) quindi il problema di fondo è sempre lo stesso :
    CI SIAMO ANCHE NOI, ANCHE NOI ABBIAMO IL DIRITTO AL LAVORO, E NON ALLO FRUTTAMENTO!!!!
    ( Vi ricordo che il primo articolo della nostra costituzione afferma che la nostra nazione è fondata sulla democrazia e lavoro, e di entrambi io nn vedo neanche l’ombra...)

  • Di (---.---.---.4) 24 febbraio 2012 20:06

    Carissima, perdona la sarcasticità del messaggio, ma questi consigli per orientarti nel mercato del lavoro ti sono arrivati?
    La tua voce, come le tante che si alzano per emergere e capire una società che non ha un senso.. è forse una piovra per la società e per il sistema creato da coloro che negano alle persone il diritto di vivere posando il deredano sui privilegi che le stesse garandiscono loro ogni giorno.
    Questa è una realtà cui ogni giorno mi prometto di non inchinarmi per quanto dura sia la lotta.
    Mi complimento per le tue righe e soprattutto per la tua freschezza e concretezza nello scrivere. La tua lettera è il segno evidente che l’università non crea solo sfigati ma anche persone che, facendo tesoro dei sacrifici per pagarsela l’università, facendo sacrifici per lottare contro un sistema che è l’Univerità, lottando contro i pregiudizi di cui è culla l’università.... magari fa le ossa è ha la propensione giusta per immettersi nel lavoro ma non ne ha le possibilità.

  • Di (---.---.---.109) 24 febbraio 2012 21:13

    Ti ringrazio molto per questo commento! Soprattutto per condividere con me il "non senso" di questa società di privilegi, di cui persone come lui vorrebbero estendere le propaggini morenti a chi? A chi è disposto a farsi clonare a loro immagine e somiglianza. Ma anche volendo solo chi può permettersi i privilegi di cui parli tu, potrebbe clonarsi. Per noi studenti normali, il governo è un’entità autonoma che non ha effetto nelle nostre vite quotidiane.Certi studenti si sforzano di riflettere, di convertire la teoria dei libri in riflessione pubblica, in azione, in materia per crescere,per portare il pensiero prodotto nelle università fuori e mescolarlo ad altre culture, alla vita. Non lottano contro il tempo per entrare nella classe dirigente che in italia è decisa dalla corruzione dal nepotismo e dai privilegi. Non ce ne frega niente di loro in sostanza, continuiamo a pensare e studiare lo stesso, almeno loro si astenessero dall’ etichettarci... L’unico momento in cui ci incontriamo è quando diventati lavoratori ci tolgono i diritti e le tutele. E’ logico che l’Italia non cresce economicamente ognuno ha un suo pezzo i politici grande gli altri piccolo, basta non te lo portino via.Dato che sta bene anche a molti cittadini italiani, mi dissocio anche da loro, non solo dai politici 

  • Di (---.---.---.110) 4 dicembre 2013 22:35

    ti amo...


    .....

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox







Palmares