La Roma di Luis Enrique: un cantiere aperto, in allegria

Prende corpo la società. Per la squadra serve invece altro tempo e qualche innesto felice
Secondo gli ipercritici, dicendo – al modo di Mourinho – “Non sono Harry Potter…” mister Luis Enrique ha inteso mettere le mani avanti. In realtà l’asturiano ha così evidenziato un sano realismo.
CAPITOLO JULIO SERGIO - Nel frattempo, quello che Luciano Spalletti ebbe a definire il miglior terzo portiere del mondo, al secolo Julio Sergio Bertagnoli, 32 anni, che non sono molti per un portiere, Antonioli docet, si è accasato al Lecce. Cinque anni nella Roma per lui, coi primi tre passati a rodersi il fegato in tribuna. Quando gli è stata data fiducia, ha dimostrato di poterci stare eccome, almeno fino all’arrivo di Montella, subito dopo la disastrosa partita di Genova, sponda Grifone. Ecco, quei quattro goal da incubo subiti nella ripresa (primo tempo 0 – 3 per gli uomini guidati da Ranieri) hanno forse cambiato il destino di questo serio professionista. “Sono stato messo da parte, ma non so qual è il motivo”. dice oggi Bertagnoli, un poco polemico. Già, perché il Doni del finale della scorsa stagione non ha certo offerto prestazioni degne del Manuale del portiere perfetto… e se è vero che ci sono state richieste da parte del nuovo PSG di Leonardo, abbiamo la prova provata della buona considerazione di cui gode Julio Sergio.
CAPITOLO GIOVANI – Abituato com’era a lavorare coi giovani, “Lucho” Enrique non si è lasciato scappare l’occasione di mettere a fuoco pregi e personalità della Primavera Federico Viviani, solo 19 anni. In ritiro il ragazzo è piaciuto a tutti, sa inserirsi bene negli spazi, ha buon tiro e sul campo non scappa dalle responsabilità. Buon fisico, 1,80 x
VUCINIC E MENEZ, ARRIVEDERCI – Come tutti sanno, il montenegrino Vucinic si è trasferito alla Juve, mentre il talentino francese Menez è tornato di buon grado a casa sua, al PSG. Peccato. Il primo ha piedi notevoli e colpi da biliardo sempre in canna, ma quando ha sparato alto a due metri dalla linea di porta contro il Palermo all’Olimpico si sono viste tutte le sue lacune di attenzione e concentrazione. Per quanto riguarda il secondo, credo di poter dire, più semplicemente, che è arrivato in una piazza importante come Roma troppo giovane. Ha però ancora tutto il tempo di dimostrare il proprio valore, che è notevole, anche vestendo la casacca della nazionale francese. I tifosi sembrano però averla presa bene. Hanno capito che è già tempo di guardare avanti: ai guizzi di Bojan Krkic e alle invenzioni di Lamela, ad esempio. Ora tocca a loro provare a fare esplodere
Lasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox