L’imperatore Akihito commemora le vittime dello tsunami

Ad un anno dal disastro, Akihito e Michiko del Giappone commemorano le vittime dello tsunami e del terremoto e ricordano le vittime e il sacrificio dei volontari.
Nonostante l'imperatore sia ancora in convalescenza, in seguito all'intervento di bypass coronarico, l'imperatore Akihito, 78 anni, ha voluto essere presente insieme all'imperatrice Michiko e il primo ministro Yoshihiko Noda, al Teatro Nazionale di Tokyo, dove si è tenuta la principale cerimonia per commemorare le vittime dello tsunami e del terremoto che un anno fa aveva colpito il paese. L'imperatore Akihito ha espresso un ringraziamento a nome dell'intero Giappone per la solidarietà internazionale maturata dopo la catastrofe dell'11 marzo 2011.
"Non dobbiamo dimenticare la tragedia - ha aggiunto l'imperatore -, ma trasmetterla alle nuove generazioni per un futuro più sicuro".
Ieri il Giappone ha commemorato il primo anniversario del devastante terremoto che lo ha colpito l’11 marzo del 2011, a cui è seguito uno tsunami che ha causato altri gravissimi danni.
Nel disastro sono morte più di 15.800 persone, a cui si aggiungono tremila persone che rimangono disperse.
Il terremoto e lo tsunami hanno causato uno degli incidenti nucleari più gravi della storia, nell’impianto di Fukushima-Daichi. In tutto il paese si sono tenute cerimonie di commemorazione e alle 14.46, l’ora del terremoto, è stato osservato un minuto di silenzio.
Ecco il video di commemorazione delle vittime dello tsunami avvenuto in Giappone un anno fa:
Questo articolo è stato pubblicato quiLasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox