• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

 Home page > Attualità > Cronaca Locale > Istat: raccolta differenziata, Messina si distingue per inciviltà

Istat: raccolta differenziata, Messina si distingue per inciviltà

Triste primato per la città dello Stretto, peggio hanno fatto solo Enna e Siracusa. Il capoluogo peloritano non sembra in grado di applicare le normative sulla raccolta differenziata. Le responsabilità vanno equamente suddivise, tra amministratori incapaci di gestire il territorio e un menefreghismo cronico che affligge gli abitanti di Messina.

I dati Istat sugli indicatori ambientali hanno evidenziato la città di Messina come maglia nera d'Italia, nella raccolta differenziata; poco importa se a pari merito con Enna e Siracusa. Adesso bisognerebbe capire le ragioni per le quali il capoluogo peloritano non riesca ad adeguarsi alla legge ed al rispetto dell'ambiente. Potrebbe trattarsi di mancanza di senso civico da parte dei cittadini messinesi o ignoranza delle norme a tutela dell'ambiente che li circonda, o più semplicemente di menefreghismo cronico. 

E' davvero così difficile far comprendere alla cittadinanza l'importanza di preservare il territorio dall'inquinamento? Tuttavia dovremmo anche valutare che il Comune potrebbe avere la sua bella parte di responsabilità, nel momento in cui i contenitori per la raccolta differenziata non sono distribuiti come dovrebbero e quelli presenti probabilmente non sono operativi. Allora si tratterebbe di una corresponsabilità tra cittadini e amministratori della città dello Stretto. 
 
L'unica certezza è che Messina si distingue, per l'ennesima volta, per demeriti civici, diventando così il fanalino di coda d'Italia, nella speciale classifica. La vergogna dovrebbe essere il sentimento dominante, invece si configura un'imbarazzate silenzio degli amministratori nell'attesa che si plachi il polverone mediatico. Queste prospettive indicano quanto misere siano le possibilità di sviluppo civile per la città, in mancanza di un drastico cambiamento di mentalità.

Commenti all'articolo

  • Di (---.---.---.2) 29 luglio 2011 13:53

    Io sono di Messina, sono stato in Milano qualche settimana fa e l’organizzazione della raccolta rifiuti è reale mentre in Messina no. I pochi cassonetti dedicati alla raccolta differenziata non sono vuoti ma sono strapieni quindi nessuno passa a raccoglierla, utilizziamo i grandi sacchi neri per mettere tutto li e gettarlo nel cassonetto generale perchè altrimenti avremmo la spazzatura divisa ma nella strada tipo Napoli. Lasciate perdere i cittadini la colpa è della gestione della spazzatura e non a caso stranamente la società che gestisce la raccolta è in liquidazione perchè ha creato un buco di svariati milioni di euro e buona parte dei capi sono sotto processo. Ovviamente non cambierà nulla a loro e non cambierà nulla a noi.

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox







Palmares