Incendio nei laboratori della polizia scientifica: distrutti i reperti dell’attentato di Brindisi

Alle 4.00 di lunedì 2 luglio, un'esplosione, fortunatamente senza vittime, ha bruciato il laboratorio della Polizia scientifica all'interno della Direzione centrale della Polizia a Roma. Nel grosso complesso sulla Tuscolana che riunisce tutti gli uffici centrali e i reparti del ministero degli Interni, non risulta esserci nessuna ipotesi di dolo.
Sì, pare sia stato Caronte e le sue temperature a bruciar tutto. Eppure, a voler pensar male, verrebbe da chiedersi, come giustamente fa Massimo Sideri sul Corriere della Sera, perché far trapelare la notizia quasi una settimana dopo?
Con la notizia oggi, trasuda più di un po’ di imbarazzo soprattutto perché ad andare in fumo sono stati alcuni fascicoli importanti: uno tra tutti i reperti della bomba di Brindisi. Certo, l'intervento dei vigili del fuoco in piena notte ha limitato i danni ma nel frattempo sono andati distrutti diversi reperti ospitati in laboratorio per essere analizzati.
Commenti all'articolo
Lasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox