• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

 Home page > Attualità > Cultura > Fede ancora contro Saviano

Fede ancora contro Saviano

 

Commenti all'articolo

  • Di Kocis (---.---.---.233) 17 gennaio 2009 23:03

    L’invidia è proprio una "brutta bestia".

  • Di exè (---.---.---.151) 18 gennaio 2009 13:38

    Non guardando mai, il TG di Fede, non mi sono mai resa conto della bazzezza di quello zerbino, che pena che squallore, la scorta è più necessaria a Galliani minacciato dagli ultrà del MIlan.
    Fino a quando saremo costretti a sopportare quel tipo di giornalismo?

  • Di virginia (---.---.---.96) 18 gennaio 2009 16:42

    Ho visto per ben due Tg gli attacchi del direttore Fede contro Saviano e il suo successo. Non ho davvero capito il perché di tali critiche. Cercodi analizzare attraverso le parole dello stesso Fede:
    La scorta: Fede critica l’enfatizzazione che si fa sullo scrittore costretto ad essere perennemente scortato e desideroso della libertà di avere una fidanzata con cui andare a passeggio. Non so se queste siano le reali parole di Saviano. Tuttavia Fede vuole ricordare che lo scrittore è scortato dallo Stato a spese dello Stato e, dunque allo Stato dovrebbe essere grato.
    Il successo a Cannes e tra i premi Nobel. Il direttore del Tg4 fa notare quanto sua sproporzionata questa enfasi sul successo quando ci sono tanti altri bravi e coraggiosi giornalisti che non vengon nemmeno menzionati.
    Il film. Nell’intervista al regista-produttore ( si può ascoltare nel video qui accanto) il direttore del Tg4 sembra quasi infastidito dal fatto che l’interlocutore non risponda come lui vorrebbe e cioè demolendo e criticando la fatica di Garrone, anzi, osservi che una bocciatura al Golden Globe non significa una bocciatura all’Oscar. (Vedi il caso di Mediterraneo)
    Si può concludere che si tratti soltanto di invidia? Io penso che si tratti piuttosto di una posizione politica precisa contro la "grancassa" mediatica di sinistra. Saviano fa politica e, senza "Gomorra", molti tutt’oggi ignorerebbero la camorra.

  • Di elio (---.---.---.196) 19 gennaio 2009 13:03

    Fede ha un suo pubblico che non lo abbandona mai, neppure in questo caso, anzi proprio di questa meschinità si nutre ( ma credo non prosperi). Tutto qua. Fede si tenga pure il suoi ascoltatori, entrambi degni l’uno dell’altro. Mi sovviene essere essi della stessa famiglia di coloro che negano le stragi dell’11 settembre o altri fatti oramai acclarati. Ma non perdiamo tempo con loro, non lo meritano.

  • Di ESAGERATO (---.---.---.193) 20 gennaio 2009 16:55

    per me lo cita per alzare gli ascolti.
    Quanto è cattivo!! Poi, lo dici una volta? basta non ribadire..sempre, che modo di condurre il tg, sembra casa sua. Peccato non lo sia. 
    Quello di Saviano è stato uno sfogo umano di un giovane, lontano dai suoi affetti, tra l’altro. 
    E speriamo sì che siano solo eccessive precauzioni; ci mancherebbe che lo Stato non lo difenda..!
    Se capitasse qualcosa con che faccia i detrattori si ripresenterebbero in giro.. 
    Poi Garrone è un bravo regista.

    • Di LAURA (---.---.---.60) 3 febbraio 2009 15:12

      perchè leggo ancora di gente che si meraviglia delle parole (qualunque esse siano) che escono dalla (s) bocca di Emilio Fede e di Berlusconi? questa si che è una notizia! come commentare le parole di Fede su Saviano? sia lui che il suo capo sanno che è vero, ma invece di dire che ha fatto bene a denunciare tutto sulla camorra, tacciono. e meno male che dicono che bisogna denunciare tutti i soprusi su mafia e camorra, ma come meravigliarsi visto che hanno fatto credere a tutti che la spazzatura a Napoli è sparita nel giro di pochi giorni? i napoletani hanno detto di farlo santo subito, ma si sono chiesti dove è andata a finire la loro "monnezza"? e poi lui ha detto che è il presidente del consiglio di tutti gli italiani. per carità, preferirei votare come presidente topo gigio (pupazzo più, pupazzo meno) Laura di Marco Simone

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox







Palmares