• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

 Home page > Attualità > Società > Eterologa, le linee guida le dettano i governatori

Eterologa, le linee guida le dettano i governatori

lorenzin

Quan­to ac­ca­du­to a Roma il 3 set­tem­bre scor­so po­treb­be sem­bra­re una sor­ta di fe­de­ra­li­smo al con­tra­rio, dove in­ve­ce di ri­ven­di­ca­re au­to­no­mia per sé le Re­gio­ni si coor­di­na­no per fare quel­lo che do­vreb­be fare lo Sta­to: sta­bi­li­re del­le re­go­le co­mu­ni, va­li­de su tut­to il ter­ri­to­rio na­zio­na­le. In que­sto caso la sede era quel­la del­la Con­fe­ren­za del­le Re­gio­ni e del­le Pro­vin­ce au­to­no­me, men­tre il tema in di­scus­sio­ne era la fe­con­da­zio­ne ete­ro­lo­ga, il cui di­vie­to è sta­to boc­cia­to dal­la Cor­te co­sti­tu­zio­na­le: da quel mo­men­to è di­ven­ta­ta una vera spi­na nel fian­co del­la mi­ni­stra Bea­tri­ce Lo­ren­zin. Su­bi­to dopo la sen­ten­za del­la Con­sul­ta, in­fat­ti, la mi­ni­stra ave­va dif­fi­da­to le cli­ni­che dal­l’e­ro­ga­re la pre­sta­zio­ne pri­ma del varo da par­te del go­ver­no di un ap­po­si­to de­cre­to di re­go­la­men­ta­zio­ne, sal­vo in se­gui­to pren­de­re atto del fat­to che il go­ver­no non ha nes­su­na in­ten­zio­ne di met­te­re a ri­schio la te­nu­ta del­la mag­gio­ran­za per un tema così con­tro­ver­so. L’i­po­te­si di un sem­pli­ce de­cre­to mi­ni­ste­ria­le non è mai sta­ta pre­sa in con­si­de­ra­zio­ne. E non se ne ca­pi­sce il mo­ti­vo.

In sin­te­si la si­tua­zio­ne ve­nu­ta­si a crea­re non era del­le mi­glio­ri. Da un lato, come sot­to­li­nea­to da tut­ti i giu­ri­sti e con­fer­ma­to da una sen­ten­za del Tri­bu­na­le di Bo­lo­gna, le cli­ni­che ac­cre­di­ta­te per ero­ga­re pre­sta­zio­ni di pro­crea­zio­ne as­si­sti­ta pos­so­no uti­liz­za­re da su­bi­to sia la tec­ni­ca omo­lo­ga che quel­la ete­ro­lo­ga, con buo­na pace dei so­ste­ni­to­ri del “fer­mi tut­ti”. Dal­l’al­tro, l’as­sen­za di una re­go­la­men­ta­zio­ne na­zio­na­le, che vi­sto il for­fait del go­ver­no do­vreb­be es­se­re va­ra­ta dal Par­la­men­to, ri­schia di por­ta­re a dif­fe­ren­ze an­che no­te­vo­li nel­le mo­da­li­tà di ero­ga­zio­ne da un an­go­lo al­l’al­tro del pae­se. E si sa che il Par­la­men­to non è cer­to un esem­pio di ra­pi­di­tà, quin­di que­sta si­tua­zio­ne sa­reb­be sta­ta de­sti­na­ta a per­du­ra­re per un bel po’ di tem­po. Così i go­ver­na­to­ri di Re­gio­ne han­no pen­sa­to bene di la­vo­ra­re per con­ver­ge­re su una po­si­zio­ne co­mu­ne, e han­no con­vo­ca­to in tem­pi ra­pi­di una Con­fe­ren­za straor­di­na­ria per di­scu­te­re la boz­za mes­sa a pun­to da una com­mis­sio­ne tec­ni­ca. Il ri­sul­ta­to è a dir poco sor­pren­den­te: il do­cu­men­to fi­na­le è sta­to ap­pro­va­to al­l’u­na­ni­mi­tà e ades­so do­vrà es­se­re re­ce­pi­to da ogni Re­gio­ne con una pro­pria de­li­be­ra­zio­ne.

Par­ti­co­lar­men­te sod­di­sfat­ta la To­sca­na, che ave­va fat­to da apri­pi­sta con l’ap­pro­va­zio­ne di una de­li­be­ra ad hoc i cui con­te­nu­ti sono sta­ti in lar­ga par­te ri­pre­si nel­l’ac­cor­do tra le Re­gio­ni. Emi­lia-Ro­ma­gna e Li­gu­ria do­vreb­be­ro re­ce­pi­re l’ac­cor­do in que­sti gior­ni, se­gui­ti a bre­ve di­stan­za dal Pie­mon­te, dal­la Lom­bar­dia e poi da tut­te le al­tre. Qual­che pre­oc­cu­pa­zio­ne ri­ma­ne per quan­to ri­guar­da il tema dei co­sti, per­ché non es­sen­do que­sto un trat­ta­men­to pre­vi­sto nei Lea (li­vel­li es­sen­zia­li di as­si­sten­za) non può an­co­ra es­ser­ci un im­pe­gno di spe­sa na­zio­na­le, e quin­di le Re­gio­ni do­vran­no far­se­ne ca­ri­co loro o ero­gar­lo sen­za al­cun tipo di con­tri­bu­zio­ne. Per que­sto Ro­ber­to Ma­ro­ni vor­reb­be che vi fos­se una li­nea co­mu­ne tra le Re­gio­ni an­che per quan­to ri­guar­da l’a­spet­to eco­no­mi­co, ma ri­ba­di­sce che co­mun­que la Giun­ta lom­bar­da do­vreb­be va­ra­re la sua de­li­be­ra alla fine del­la set­ti­ma­na. De­ci­sa­men­te espli­ci­to il com­men­to del­l’al­tro go­ver­na­to­re le­ghi­sta, il ve­ne­to Luca Zaia che, in­ter­vi­sta­to da L’E­spres­so,ha de­fi­ni­to “put­ta­na­ta” il pa­ven­ta­to ri­schio di de­ri­va eu­ge­ne­ti­ca.

La stes­sa pre­si­den­te del­la Ca­me­ra, Lau­ra Bol­dri­ni, ha elo­gia­to i go­ver­na­to­ri per l’ot­ti­mo la­vo­ro svol­to di­cen­do «non mi sem­bra che ci sia un va­cuum le­gi­sla­ti­vo» e ag­giun­gen­do che «è sta­ta po­sta fine a una di­scri­mi­na­zio­ne».

Na­tu­ral­men­te il cli­ma di sod­di­sfa­zio­ne non è af­fat­to ge­ne­ra­le, qual­cu­no che l’ha pre­sa ma­luc­cio ef­fet­ti­va­men­te c’è. La stes­sa Lo­ren­zin, cer­can­do di fare buon viso a cat­ti­va sor­te, ave­va det­to a cal­do «è un bene che le Re­gio­ni tro­vi­no un ac­cor­do», ma già nel­le ore suc­ces­si­ve si sfo­ga­va in un’in­ter­vi­sta ri­la­scia­ta al quo­ti­dia­no dei ve­sco­vi Av­ve­ni­re di­cen­do­si “non se­re­na” per­ché pri­ma dei di­bat­ti­ti ideo­lo­gi­ci ci sono per­so­ne che non sono tu­te­la­te. 

Già la pre­mes­sa non con­vin­ce per nul­la per­ché sem­bra piut­to­sto che le cose stia­no al­l’e­sat­to con­tra­rio, ov­ve­ro che ci sia­no del­le tu­te­le e l’in­ten­zio­ne di can­cel­lar­le per ra­gio­ni ideo­lo­gi­che. La pre­oc­cu­pa­zio­ne prin­ci­pa­le del­la mi­ni­stra ri­guar­da il fat­to che quel­le del­l’ac­cor­do non sono li­nee gui­da per­ché non vin­co­la­no nes­su­no ad os­ser­var­le. Vero in par­te, per­ché di fat­to le Re­gio­ni han­no pre­so un im­pe­gno e sul­la base di que­sto ap­pro­ve­ran­no de­li­be­re va­li­de, e quin­di vin­co­lan­ti, al­l’in­ter­no del ter­ri­to­rio di com­pe­ten­za. De­ci­sa­men­te me­glio che non ave­re nes­sun tipo di re­go­la­men­ta­zio­ne, com’è allo sta­to at­tua­le. Poi, per la mi­ni­stra sen­za nor­me na­zio­na­li non solo non è pos­si­bi­le l’in­se­ri­men­to nei Lea, e di que­sto ab­bia­mo par­la­to so­pra, ma non può es­ser­ci nem­me­no un re­gi­stro dei do­na­to­ri, con con­se­guen­te cri­ti­ci­tà per le ga­ran­zie sa­ni­ta­rie e con il ri­schio che un do­na­to­re po­treb­be su­pe­ra­re il suo li­mi­te per­so­na­le re­can­do­si in più Re­gio­ni e di­chia­ran­do fal­sa­men­te di non aver mai do­na­to al­tro­ve. Bé, se que­sto è il pro­ble­ma sia­mo mes­si be­nis­si­mo, per­ché in­tan­to le ga­ran­zie sa­ni­ta­rie sono com­pre­se nel­l’ac­cor­do, e poi per­ché se è vero che ades­so sono pre­vi­sti dei li­mi­ti per i do­na­to­ri, pur va­li­di solo a li­vel­lo re­gio­na­le, è al­tret­tan­to vero che sen­za ac­cor­do non c’e­ra­no nem­me­no que­sti.

Tra le voci fuo­ri dal coro, al­me­no da par­te isti­tu­zio­na­le, spic­ca an­che quel­la di Pao­la Bi­net­ti. In un suo ar­ti­co­lo pub­bli­ca­to da ilsussidiario.​net la de­pu­ta­ta del­l’U­dc, già teo­dem nel­le file del Pd, pun­ta il dito sul­la “sor­pren­den­te ac­ce­le­ra­zio­ne” del­le Re­gio­ni, che “sem­bra non ab­bia­no sen­ti­to al­cun bi­so­gno di una leg­ge di ini­zia­ti­va par­la­men­ta­re”, ri­spon­den­te (l’ac­ce­le­ra­zio­ne) a cri­te­ri che sfug­go­no sia a “chi chie­de una sem­pli­fi­ca­zio­ne del­la leg­ge sul­le ado­zio­ni”, e qui il ri­fe­ri­men­to è a Gian An­to­nio Stel­la, che a “chi ha pro­po­sto una leg­ge sul so­ste­gno alla na­ta­li­tà”. Cioè a lei. Ep­pu­re i cri­te­ri alla base del­la ne­ces­si­tà di ac­cor­cia­re i tem­pi sono di una sem­pli­ci­tà di­sar­man­te, ma pro­via­mo co­mun­que a spie­gar(glie)lo nel modo più ele­men­ta­re pos­si­bi­le.

1) Tri­bu­na­li e giu­ri­sti han­no ri­pe­tu­to alla nau­sea che i cen­tri per la PMA sono pie­na­men­te le­git­ti­ma­ti a ope­ra­re;

2) il go­ver­no non ha vo­lu­to prov­ve­de­re in me­ri­to e quin­di si at­ten­de un’i­ni­zia­ti­va del Par­la­men­to;

3) per ar­ri­va­re a una leg­ge ci vor­ran­no come mi­ni­mo dei mesi, più ve­ro­si­mil­men­te de­gli anni. Con que­ste pre­mes­se ci sono due sole pos­si­bi­li­tà: met­ter­si dal­la par­te del­le per­so­ne e cer­ca­re di dare nel­l’at­te­sa un mi­ni­mo di re­go­la­men­ta­zio­ne, op­pu­re met­ter­si dal­la par­te di chi si ap­pel­la a prin­ci­pi non ne­go­zia­bi­li e la­scia­re che si na­vi­ghi a vi­sta. I go­ver­na­to­ri han­no scel­to di sta­re dal­la par­te del­le per­so­ne. Lei, ono­re­vo­le Bi­net­ti, da qua­le par­te sta?

Pro­ba­bil­men­te dal­la stes­sa par­te in cui sta mon­si­gnor Ga­lan­ti­no, at­tua­le se­gre­ta­rio ge­ne­ra­le del­la Cei, che in man­can­za di pre­te­sti mi­glio­ri si la­men­ta del­la vo­lon­tà di giu­sti­fi­ca­re una se­le­zio­ne. “Per­ché è inu­ti­le dire che que­sta non sia una se­le­zio­ne”, af­fer­ma. Per Ga­lan­ti­no la di­stin­zio­ne tra le cop­pie che chie­do­no l’e­te­ro­lo­ga e quel­le che adot­ta­no è “as­so­lu­ta­men­te in­giu­sti­fi­ca­ta”, non è pos­si­bi­le af­fer­ma­re che le pri­me am­bi­sca­no a un pro­ces­so ri­pro­dut­ti­vo del­la ge­ni­to­ria­li­tà men­tre le se­con­de avreb­be­ro solo fi­na­li­tà as­si­sten­zia­li e so­li­da­ri­sti­che, di con­se­guen­za la pre­vi­sio­ne del­la ri­cer­ca del­la com­pa­ti­bi­li­tà fe­no­ti­pi­ca per le pri­me è sba­glia­ta per il sem­pli­ce mo­ti­vo che non vie­ne con­ces­sa an­che alle se­con­de. A noi sem­bra evi­den­te che si trat­ta di due cose di­ver­se, e che di­ver­se sono le mo­ti­va­zio­ni che spin­go­no una cop­pia a sce­glie­re l’u­na piut­to­sto che l’al­tra so­lu­zio­ne. Ba­sta dire che chi sce­glie l’e­te­ro­lo­ga, a dif­fe­ren­za di chi adot­ta, vive an­che le fasi del­la gra­vi­dan­za e del­la na­sci­ta, o è ne­ces­sa­rio ag­giun­ge­re al­tro?

«Nes­su­no è pa­dro­ne di nes­su­no, nem­me­no i ge­ni­to­ri sono pa­dro­ni dei loro fi­gli» dice Ga­lan­ti­no, e que­sto chia­ri­sce per­fet­ta­men­te la po­si­zio­ne sua e del­la Chie­sa cat­to­li­ca. Già, per­ché se­con­do il ca­te­chi­smo cat­to­li­co “di­ve­nu­to mem­bro del­la Chie­sa, il bat­tez­za­to non ap­par­tie­ne più a se stes­so”, ma “a co­lui che è mor­to e ri­su­sci­ta­to per noi”. Ma ba­sta evi­ta­re il bat­te­si­mo per ri­sol­ve­re il pro­ble­ma alla ra­di­ce.

 

Foto: Jarry Lai/Flickr

 

Questo articolo è stato pubblicato qui

Commenti all'articolo

  • Di (---.---.---.49) 14 settembre 2014 12:50

    Prurigine >


    La dialettica sulla fecondazione eterologa sta mettendo in luce delle macroscopiche incoerenze.


    Compito della scienza medica è di superare e/o rimuovere le patologie di un singolo individuo. Nel caso del diritto della coppia alla genitorialità, il ricorso alle terapie mediche non può che essere indirizzato a “favorire” la trasmissione del patrimonio genetico di entrambi i componenti. Altrimenti non mancano “soluzioni naturali” in grado di offrire la “cercata” discendenza.


    Ancora.

    Non si capisce in base a quale principio si assuma come del tutto “incoercibile” la determinazione alla genitorialità di una coppia e non quella di un soggetto singolo. Tanto più che in base ad una non ben definita “verità” scientifica si intende comunque “discriminare” tutti gli over 40 con il divieto di praticare la fecondazione eterologa. Per non parlare dei limiti alla natalità “pilotata” e dei rapporti discendenti da tale tecnica procreativa.


    Resta una sola realtà innegabile.

    Di fatto si sta aprendo la “breccia” verso una nuova specie umana, di genere Eugenoma

  • Di (---.---.---.100) 14 settembre 2014 23:57

    Bene, mi pare che si stato risolto il problema brillantemente però questa pseudo legiferazione del consiglio dei consigli regionale non mi suona bene. Certo è un parlamentino d’emergenza e a scadenza, se il Parlamento fa la legge quella delle Regioni decade, però...

    La consolazione è che i presidenti delle Regioni li votiamo noi e quindi è un po’ come fossero parlamentari o meglio dei sostituti parlamentari quando questi sono assenti.

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox


Pubblicità




Pubblicità



Palmares

Pubblicità