• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

 Home page > Tribuna Libera > Di Grillo, dei sindacati, di Confindustria e di una "ammuina" che deve (...)

Di Grillo, dei sindacati, di Confindustria e di una "ammuina" che deve finire

Sono lontanissimo da Beppe Grillo e dal suo nazional-socialismo (nessuna provocazione; semplice costatazione della natura della sua linea politica) ma, anche se certo non mi auguro la loro abolizione, sono d’accordo con lui nel dire che i sindacati nazionali siano venuti palesemente meno ai loro doveri.

Qualcosa su cui possono concordare anche tutti i lavoratori italiani, o perlomeno tutti quelli del settore privato, che non dovrebbero far altro che guardare alle proprie buste paga, tra le più basse d'Europa, ed ai propri orari di lavoro, tra i più lunghi del mondo, per capire d'essere vittime di un grande raggiro, operato ai loro danni, e da decenni, con il tacito consenso proprio dei sindacati che ne avrebbero dovuto difendere gli interessi.

Non ho mai giocato a carte ma ricordo d'aver letto da qualche parte questo consiglio, dato da un professionista del poker: "Guardatevi attorno al tavolo. Se non capite chi è il pollo, il pollo siete voi". Al tavolo della nostra economia, dopo che non è più stato possibile alla politica comprare consenso a suon di debito pubblico, i polli sono proprio stati operai ed impiegati, spennati per trovare le risorse per permettere agli evasori di continuare ad evadere, ai pensionati di diventare tali prima che in ogni altro paese ed a tanti dipendenti pubblici, certo non tutti, di continuare con le proprie inveterate abitudini. Di cosa parlo? Di assenteismo, per esempio, che nel pubblico impiego arriva ad essere dieci volte superiore a quello del settore privato, e questo senza citare casi, come quello di certe comunità montane, di uffici in cui raggiunge un tragicomico 85%). 

Supertassati e pagati, in termini reali, sempre di meno, perché si è affidato alla “moderazione salariale”, al “contenimento del costo del lavoro” operato nel più brutale dei modi, il compito di ricucire il divario in termini di competitività, tra il nostro paese e gli altri industrializzati, aperto prima di tutto, che se ne voglia incolpare i politici od i burocrati, da un settore pubblico, incapace di svolgere con dignitosa efficienza anche i compiti più elementari. Un esempio? Per far arrivare in tempi relativamente decenti ai loro clienti italiani, le imprese comasche e varesotte vanno a spedire la propria corrispondenza in Svizzera. Ah, pensate che la Svizzera…? Anch’io, fino a che ho scoperto che quelle triestine fanno la stessa cosa in Slovenia.

E mentre tutto questo avveniva, mentre i dipendenti italiani diventavano sempre più poveri, che diavolo facevano i sindacati? Non li difendevano, evidentemente, o lo facevano male, con le strategie e nei luoghi sbagliati. Sventolavano le proprie bandiere in occasione di qualche raro e peraltro perfettamente inutile sciopero nazionale, erano pressoché assenti nelle aziende, e perlopiù si limitavano a difendere con le unghie con i denti quello che proprio nessuno aveva interesse ad attaccare. Sacri totem come l’articolo diciotto, monumento alla dignità del lavoro (certo non di quello dei milioni di dipendenti delle imprese artigiane e del piccolo commercio) che, in un sondaggio eseguito da Confindustria pochi anni fa, era ritenuto d’ostacolo solo da due imprese su cento.

Ammessa la buona fede, sono evidenti alcuni limiti intrinseci dei sindacati nazionali. Il più grande, quello di pretendere di rappresentare gli interessi di lavoratori che sono, nella pratica, controparte gli uni degli altri. Chi paga, in ultima analisi, lo stipendio al postino inefficiente? Eh… il metalmeccanico. Chi deve cavarsi di tasca i soldi per ripianare i buchi di bilancio di questa o quell’azienda pubblica? L’edile o chi lavora nella chimica o il bancario. Anziché richiedere allo stato maggior efficienza e migliori servizi, i sindacati si sono trasformati così in elementi di conservazione pura e semplice, alla pari di Confindustria, per cui si possono ripetere discorsi del tutto simili e di cui Grillo, giacché era in vena di esagerazioni, avrebbe dovuto chiedere con altrettanta convinzione lo scioglimento.

Non vi pare ridicolo che una sola associazione pretenda di rappresentare industriali che producono esclusivamente in Italia, altri che in Italia hanno solo interessi ormai limitati e, soprattutto, altri ancora che industriali non sono davvero; che sono anzi signori delle bollette e delle tariffe, che solo hanno da guadagnare dal mantenimento di oligopoli e monopoli a tutto discapito dei propri supposti colleghi?

Ovvio che un coacervo d’interessi tanto diversi non abbaia saputo chiedere altro che di pagare sempre meno i propri dipendenti. Qualunque recupero di efficienza del settore statale, pur fondamentale per tanti industriali, avrebbe finito per nuocere ad alcuni, e tra i più grossi, dei suoi iscritti. Un’inerzia perfettamente rappresentata dall’ovazione attribuita ancora pochi anni fa dalla sua assemblea a Silvio Berlusconi, il gran signore della acque limacciose, garante di stabilità (ma di cosa?). Per il resto, tacere su tutto e giocare con i sindacati a quella che è diventata una stucchevole ammuina.

Ammuina per cui è scaduto il tempo, mentre i bassi salari hanno devastato il nostro mercato interno, e la mancanza di servizi, la lentezza della burocrazia e l’inesistenza della ricerca stanno condannando l’Italia al sottosviluppo.

La prima cosa da fare? Tornare ognuno a svolgere il proprio ruolo: i sindacati a difendere gli interessi reali dei lavoratori (decidano poi se di tutti, compresi i giovani e chi lavora nei settori senza alcuna protezione o quasi, o solo dei propri iscritti); Confindustria a far lo stesso con quelli delle imprese italiane. Ruoli contrapposti, che possono, questo sì, prevedere un’azione comune: quella per chiedere allo Stato, facendo meglio il proprio lavoro, di rispettare quello delle imprese e dei loro dipendenti. 

Commenti all'articolo

  • Di angelo umana (---.---.---.87) 21 gennaio 2013 14:00
    angelo umana

    Condivido, aggiungerei che nelle piccole e medie aziende (95% dei lavoratori dipendenti italiani) i datori di lavoro non sono proprio dei "negrieri" e c’è un rapporto di stima tra lavoratore e datore, che nelle piccolissime si traduce in collaborazione e intesa, ben lontane da cappelle sindacali. Ma poi cosa di tanto dannoso ha da temere un lavoratore in gamba, adatto al suo lavoro, non è interesse del datore tenerselo (non si parla di dipendenti pubblici in qst. caso)?

  • Di (---.---.---.177) 21 gennaio 2013 19:09

    Siete dei superficiali o degli interessati.

    Primo : non va confuso il ruolo, la funzione sindacale con la concreta prassi dei sindacati, che può non piacere ma è emendabile. Analogamente ai partiti. Concludere che il partito in quanto tale - per gli esempi negativi che ha dato sin quì - deve essere eliminato equivale a dire che non vogliamo più la democrazia rappresentativa (come in effetti dice Grillo).

    Al signor Angelo Umana che sostiene l’inutilità della funzione sindacale vorrei dire che si studiasse un pò di storia economica e capirà che dalle società contadine a quelle industriali la questione economica centrale è sempre la stessa da 8000 anni : come si ripartisce la ricchezza (cibo vestiti e altro) prodotta da una comunità, sia essa di poche centinaia di individui o di milioni.

  • Di (---.---.---.24) 22 febbraio 2013 18:35

    "Mi consenta" dice l’innominabile: avrei tanto la curiosità di sapere se lei che mi dice di studiarmi un pò di storia economica (ma gli esami non finiscono mai e non abbiamo mai studiato abbastanza, per tanto che possiamo studiare tanto ce ne resta), vorrei sapere le dicevo se lei fa parte di una categoria garantita dai sindacati, se è già in pensione, quale professione svolge o ha svolto ecc. Non violerò la sua privacy sapendolo: io sono un lavoratore autonomo senza garanzie, senza sindacati o protettori di alcun genere, non mi posso nemmeno chiamare esodato perché pur con 40 anni di contributi la Fornero mi ha "suggerito" di aspettare la mia rendituccia di spettanza altri 4 anni. Ma lo so, i sindacati sono quell’ubriaco che cerca la chiave sotto il lampione, non perché lì l’abbia persa, ma perché lì si vede, si mette lì dove ci sono tessere, quote da riscuotere, numeri che fanno massa, consapevole o non.

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox







Palmares