Di' la tua
Sono cominciati gli esami di terza media, gli unici rimasti oltre quelli di maturità. Se al posto di studiare si frequenta una scuola di danza, le cose stanno diversamente: (...)
15 Giu. 2010 | Bernardo Aiello Condividi
Oggi, 15 giugno, termina lo sciopero c.d. degli scrutini, che in realtà riguardava non solo gli scrutini ma anche le attività funzionali al mondo della scuola. (...)
15 Giu. 2010 | Marco Barone Condividi
I c.d. “vincitori” del concorso a dirigente scolastico annullato in Sicilia dalle sentenze definitive del CGA, Sezione del Consiglio di Stato, protestano e vogliono un (...)
14 Giu. 2010 | Giuseppe D’Urso Condividi
Dialogo immaginario negli anni dei tagli (qualche sparuto personaggio la chiama Riforma) alla scuola pubblica. Ministero: “(la riforma) rafforza il riferimento ad (...)
14 Giu. 2010 | 1 commento | Maria Rosa Panté Condividi
Insegnanti obbedienti e disobbedienti non ne possono più della Gelmini / Tremonti. Gli insegnanti della scuola pubblica non ne possono più, tra oggi e domani lo sprint (...)
14 Giu. 2010 | Concetta di Lunardo Condividi
Io sono Marco Barone, ripeto sono Marco Barone. Figlio di questo mondo, conosciuto all’anagrafe con tale nominativo, che è il nominativo che utilizzo per firmare tutti gli (...)
11 Giu. 2010 | 1 commento | Marco Barone Condividi
E’ facile riconoscere l’azienda che destinata ad un sicuro fallimento; già in difficoltà finanziarie, oppressa da un elevato indebitamento, effettua tagli nei costi di ricerca e (...)
10 Giu. 2010 | daniel di schuler Condividi
Da alcuni è stato affermato il “diritto” per i Dirigenti scolastici di anticipare la data degli scrutini anche prima della fine dell’anno scolastico, come stabilita ed indicata (...)
10 Giu. 2010 | Giuseppe D’Urso Condividi
La scuola si ribella e tutto il male viene attribuito all’On. Gelmini, la quale opera e sta agendo perché ha trovato tutto pronto e ben sistemato, visto che il precedente (...)
8 Giu. 2010 | Giuseppe D’Urso Condividi
In sede di determinazione degli organici ed in perfetta assonanza con le disposizioni legislative che in atto assicurano alla scuola la quota di autonomia del 20% nel (...)
7 Giu. 2010 | Giuseppe D’Urso Condividi