Di' la tua
Nel relazionare ai giornalisti accorsi per ricevere impressioni il capo del Chp ha evidenziato la convergenza sull’idea di sistema giudiziario indipendente e imparziale, come a dire: la magistratura, che dopo il tentativo di golpe del 2016 ha subìto l’epurazione anti-gülenista, non garantisce un ruolo super partes. “Non accettiamo l'uso della (...)
Enrico Campofreda
PFAS: acqua avvelenata | di Enrico Panozzo
Tutto parte nel maggio 2013, quando la regione Veneto viene informata dal ministero dell’ambiente, dell’esito delle ricerche commissionate al CNR-IRSA ( istituto ricerca sulle (...)
Enrico Panozzo Condividi
Mosaico dei giorni 20 marzo 2023 – Tonio Dell’Olio Mosaico di pace (Foto di https://www.facebook.com/savethechi...) “La Russia non vuole annettersi solo un territorio e (...)
Pressenza - International Press Agency Condividi
Il governo ha di recente approvato un decreto per il prolungamento delle concessioni ai balneari. Il decreto prima avallato da Mattarella con molte perplessità è stato poi (...)
Attilio Runello Condividi
Il 4 febbraio Morris Mabior Awikjok Bak, oppositore del governo del Sud Sudan, è stato rapito in Kenya, dove si era rifugiato nel 2021, in un’operazione congiunta tra le forze (...)
Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Dal 2013 la mostra "Abbasso la guerra. Persone e movimenti per la pace dall’800 ad oggi" viaggia in giro per l'Italia mostrando e diffondendo la cultura della (...)
Laura Tussi Condividi
Ragusa - Galleria Soquadro è lieta di inaugurare la stagione 2023 con la personale di pittura di Gaetano Longo "Aggetti", che aprirà al pubblico nella serata di sabato (...)
Giovanni Criscione Condividi
La rete occidentale stay-behind era composta dai 16 paesi della NATO più quattro paesi europei neutrali. Gli americani fin dai tempi dello sbarco in Sicilia si posero il (...)
Marco Barone Condividi
(visti da Francesco Masala) tre film su Raiplay, di Andrey Khrzhanovsky, Mario Martone e Alessandro Celli Il Naso o la cospirazione degli anticonformisti – Andrey (...)
La bottega del Barbieri Condividi
Lo stato dell’Idaho cerca, per la terza volta in due anni, di fare prima del tumore alla prostata che affligge Gerard Pizzuto, condannato alla pena di morte 36 anni fa. (...)
Torna un antico topos identitario e restano i tic degli "incentivi" a colpi di legge e soldi, col grande timore di mandare in frantumi la contrattazione collettiva (...)
Phastidio Condividi
Mi è arrivato un appello da firmare per invitare Alfredo Cospito a smettere lo sciopero della fame, ma non me la sono sentita di aderire perché ho iniziato di ricordare: “Ho (...)
Carmelo Musumeci Condividi
Dal Brasile al Guatemala, dal Messico alla Colombia, i valori progressisti del continente si trovano sotto l’attacco delle comunità evangeliche ultraconservatrici e (...)
David Lifodi Condividi
Scuole e università sono sempre più spesso terreno di conquista per le forze armate. Nasce l’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole con lo scopo di allontanare dai (...)
Osservatorio Repressione Condividi
Egregio Dottor Giordano, Intendo innanzitutto complimentarmi con lei per la sua trasmissione che seguo abbastanza spesso. Non posso certo dire di essere un suo fan e questo (...)
Yvan Rettore Condividi
Scendiamo in piazza a Milano il 1° aprile dalle ore 15 alle ore 18. In Piazza Duomo. Organizzano: Medicina Democratica, Forum per il diritto alla salute, Campagna DIco 32!, (...)
Il 24 giugno 2022, la Corte Suprema degli Stati Uniti ha emesso una decisione che, con un voto di 6-3, ha ribaltato le sentenze del tribunale Roe v. Wade, una decisione del (...)
Libero Gentili Condividi
Presentate al Museo Correr le iniziative per celebrare il centenario della fondazione del museo Un ricco programma di eventi da marzo a dicembre per festeggiare la fondazione (...)
Giovanni Greto Condividi
A partire da uno stemma comunale è fatto ben noto ai più che esso è in essenza a costituire il segno distintivo dell’ente, l’elemento grafico rappresentativo dell’identità stessa (...)
Sabina Greco Condividi
Apprendo dall'Ansa che Michelle Bolsonaro, moglie dell'ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro, è diventata la leader dell'ala femminile del Partito liberale (Pl, (...)
Doriana Goracci Condividi
Nella serata di lunedì 20 marzo a Parigi e in numerose altre città della Francia si sono svolte proteste improvvisate, a seguito del voto dell’Assemblea Nazionale per porre la (...)