• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile


Commento di paolo

su Sulla questione dell'evasione per sopravvivenza: alcune proposte


Vedi tutti i commenti di questo articolo

paolo 9 agosto 2013 22:15

Caro FDP , sono calmo e sereno ,i residui dell’incazzatura per la stolta sortita di Fassina che metterei al banco a servire caffè , sono ormai smaltiti , anche perché nel frattempo altre cretinate sono subentrate prepotentemente sulla scena.Al peggio non c’è mai fine.

In termini appropriati l’evasione fiscale (nella quale comprendo anche l’elusione fiscale) significa non pagare le tasse dovute in rapporto ai redditi realmente percepiti . Ovvio che se io dichiaro(attraverso vari stratagemmi ) meno del dovuto anche le tasse si riducono in proporzione .Se non dichiaro ,pago zero.
L’impresa X che dichiara reddito pari a 100 nell’anno 2012 , nel corso dello stesso anno , in due tranche (semplifico) -(giugno _Novembre ) paga acconti che sono calcolati sul reddito del 2011 ,su base presuntiva , poi a giugno(Luglio) del 2013 quando presenta la dichiarazione dei redditi percepiti nel 2012 , paga il saldo dovuto per differenza rispetto agli acconti versati . E intanto deve anche pagare gli acconti per i redditi del 2013 ecc... .

Se l’impresa X nel corso del 2013 ha un tracollo di fatturato è evidente che sarà in forti difficoltà e ,a meno di accantonamenti , non potrà far fronte al pagamento del dovuto dichiarato per l’anno precedente.

Ma questa non è evasione fiscale !!
,semplicemente è incapacità di far fronte al dovuto regolarmente dichiarato .E’ un cittadino onesto (se ha dichiaratio tutti iredditi percepiti ) in difficoltà .L’ Agenzia delle Entrate predispone prospetti dilatori (con interessi di legge) e dovrebbe accompagnare il rientro nel modo meno traumatico possibile . E’ evidente che il contribuente in momentanea difficoltà (chiamiamola congiunturale ) " deve sopravvivere " e antepone la sopravvivenza al pagamento delle tasse dovute .Se la situazione perdura purtroppo il contribuente verrà sottoposto ad una serie di sventure (pignoramenti ,chiusura fido .... e poi fallimento ) E’ su questo passaggio che dovrebbe costituirsi una sorta di ammortizzatore sociale , e qui tutto OK quel che dici . Vale per il pubblico e non per rapporti tra privati.

L’evasione fiscale è tutt’altra cosa e non ha nulla a che vedere con il mancato pagamento del dovuto regolarmente dichiarato . E’ quando illecitamente non dichiari il dovuto o non dichiari nulla e questo se permetti non ha nulla a che vedere con "l’evasione per sopravvivenza " che è una contraddizione in termini .

Fassina avrebbe dovuto pensare a quello che stava dicendo ,tanto è vero che subito (anche su questo blog ) ha trovato l’applauso strumentale da chi vota Silvio . Purtroppo questa è la qualità di chi ci rappresenta .
ciao
(P.S. Non temere -passo e chiudo ).


Vedi la discussione






Palmares