Torna di moda fare la spesa con le rotelle

In tempi di crisi economica, una cosa in Italia non passa mai di moda, fare la spesa. Nel Paese del colore e del sole, dove l’arte culinaria viene decantata in tutto il mondo, giovani e meno giovani si divertono a fare bene la spesa. E per questo entra in gioco il vecchio carrello della spesa ma con le rotelle. Per questo ci ha pensato a fare moda e tendenza Agatha Ruiz de la Preda. Il marchio spagnolo ha ripristinato la spesa senza fatica con le rotelle, andando in giro non più con i classici carrelli della spesa che fanno sembrare tutti vecchi, oppure trascinandosi dietro i vari sacchetti degli acquisti, per la strada e per le scale con grande sforzo, ma bensì a colpi di estrosità e moda di colore e tendenza, ha creato dei coloratissimi carrelli porta spesa.
Creati appositamente per la spesa in città, si adattano a tutte le nostre esigenze, giovani e meno giovani, tanto da rendere quasi un piacevole passatempo fare la spesa e non un’esigenza primaria. Inoltre dal 1 Gennaio c'è stata la fine di un’epoca storica, quella del sacchetto di plastica; saranno così vietate e messe al bando le buste in polietilene.
Non ci saranno più i troppi ed inquinanti sacchetti della spesa, che lasceranno il posto e la nuova tendenza a shopper bag da mostrare tra i passati sui marciapiedi di città e le vie del centro storico,che oltre che essere alla moda, sono tanto utili all’ecologia. Ed ecco che a questo punto entrano in scena gli shopping trolley, i carrelli della spesa rivisitati.
Insomma l’idea di non spaccarsi i palmi delle mani con le buste della spesa, e sapere che ne guadagna la nostra circolazione e la schiena utilizzando le rotelle, ci sembra un’idea utile e geniale. Ancor più fantasiosa, se pensiamo a carrelli zebrati o mimetici, basta che non si fatica e ne guadagna l’ambiente. E’ giusto dire, ben torni di moda la spesa della nonna!
Lasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox