• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

 Home page > Tribuna Libera > Monti ed il gruppo Bilderberg

Monti ed il gruppo Bilderberg

Ci siamo ormai abituati a definire quello di Monti un governo tecnico. E tutti da nove mesi ripetiamo la stessa cosa. Poco ci interessa la sottigliezza di distinguere i concetti e il senso delle parole. Si dice che un governo tecnico fa cose che un governo politico non potrebbe fare. Ed è vero perché nessun partito si assumerebbe la responsabilità di certe scelte impopolari. Ma nel caso italiano Monti è il frutto della grave insufficienza delle forze politiche. Fino al punto che il Pdl promette di prepararsi ad essere un altro soggetto, mentre galoppa e viene fatto montare l’imprevisto consenso dei grillini. Inesorabile pastrocchio populistico perché, quando si fanno scelte che hanno a che fare con la stragrande maggioranza degli italiani, i pensionati, i disoccupati, i non più occupati che non sono pensionati, le università e il mondo della ricerca, le imprese che collassano, il costo delle vita, la stagnazione dei mercati, l’assenza di segnali di sviluppo economico, le scelte fatte, a qualsiasi titolo e livello, non possono essere una atavica colpa dei ragionieri, ma dei politici che li usano.

La politica trova rimedio alle sue malefatte scaricandole dove le pare, e attribuisce ai tecnici le sue responsabilità, presumendo, come sempre, di farla franca. Gli uomini bisogna guardarli in faccia, e quelli che abbiamo davanti a noi, ai massimi livelli della partitocrazia, sono sempre gli stessi: Bersani, Letta e D’Alema, Casini e Rutelli, Fini e Bossi, Vendola e Di Pietro. Chi più e chi meno ce li abbiamo davanti da almeno vent’anni. Neanche De Gasperi o Einaudi, Moro o Berlinguer si fecero osservare tanto. I politici di oggi si differenziano da quelli di ieri per le facce di bronzo e per la presunzione che hanno di non essere visti essendosi infilata la testa nella sabbia, come gli struzzi.

Diverso è il caso di Monti, sotto il profilo della tolleranza visiva degli italiani. L’altro giorno mi trovavo per caso a gironzolare tra le immagini di Google. Cercavo qualcosa che mi desse l’idea di ciò che si intende esprimere attraverso un’espressione, un atteggiamento. Tra le tante che vedevo scorrere davanti ai miei occhi, una delle più ricorrenti, direi anche delle più scontate, è quella del Presidente del Consiglio dei ministri. La guardo bene. Noto la sorprendente gamma delle espressioni che ne derivano. Tanto ricca di sfumature che solo poche altre facce sarebbero in grado di resistere alla sfida dei diversi linguaggi e dei molteplici messaggi che vi si possono leggere. Potete fare la verifica anche voi, da casa vostra. E’ semplice, anche se è giusto dire che ciascuno vede dal suo punto di vista e dalla posizione del suo stato d’animo.

La prima è quella di un uomo bonario e sorridente che guarda con tenerezza qualcosa o qualcuno. La seconda, di un uomo preoccupato e sorpreso che sembra osservare qualcosa verso il basso. Nella terza immagine lo sguardo è lungimirante, acuto, come quello di un’aquila. Seguono altri messaggi impliciti, tutti contenenti i più svariati significati di uno sguardo: guardingo, con una punta di scontrosità, irritato ma controllato, ironico, indifferente, benevolo, attento all’ascolto, preparato, professorale, esplicativo, puntiglioso, deciso, imperativo, autoritario, autorevole, turbato, perplesso, soddisfatto. E potremmo proseguire a lungo. Ma non lo facciamo perché c’è un’altra espressione che non possiamo cogliere in questa prospettazione di artificiosità politica e istituzionale. Quella dell’informalità casalinga. E questo fa già una differenza con altre immagini di autorevoli rappresentanti della vita pubblica di altri Paesi, come Obama o gli stessi Cameron e Hollande.

Monti rappresenta la tipologia nostrana che affida all’istituzionale la supremazia sugli aspetti familistici e solidali della comunicazione. Con tutta la storia che ci sta dietro. Dal perbenismo al galantomismo. Con il grigiore che ne consegue. Ma questo è il prototipo politico dominante. Eccezion fatta per quel caso anomalo che fu il Berlusconi-pensiero, al quale interessavano di più altre cose che non quelle dello Stato e del pubblico interesse.

Questa supremazia ha anche i suoi risvolti più o meno desiderati, o indotti. Nel caso di Monti, ad esempio, la sua adesione al Bilderberg group, una sorta di meeting al quale partecipano circa 130 personalità del mondo politico-bancario ed economico. Prende il nome dall’hotel de Bilderberg, a Oosterbeek, in Olanda, dove si tenne la prima conferenza, nel 1954. Vi parteciparono allora molti delegati europei e americani, tra i quali il capo della Cia, Walter Bedell Smith.

Le riunioni avvengono con cadenza annuale in Europa, Stati Uniti o Canada. Hanno una caratteristica: sono chiuse al pubblico o ai mezzi di informazione. Tra le varie riunioni organizzate nel tempo in Italia una fu tenuta a Fiuggi nel 1957, altre due a Villa d’Este (Cernobbio), nel 1965 e nel 1987. L’ultima a Stresa, sul lago Maggiore, nel 2004.

Un club esclusivo per gente di razza, a quanto pare, dove nessuno ha mai saputo di che cosa esattamente si discute. Un circolo di galantuomini dove certamente non si gioca a carte, ma si ragiona, stando a indiscrezioni, del nuovo ordine mondiale. Vuoi vedere che è rinata la Carboneria e non ne abbiamo saputo niente?

Commenti all'articolo

  • Di GAETANO EMANUELE (---.---.---.132) 25 luglio 2012 18:22
    GAETANO EMANUELE

    possiamo pure chiamarla con il suo vero nome: MASSONERIA.

  • Di حكيم النور (---.---.---.97) 25 luglio 2012 22:42

    E’ chiuso ai media, dunque si discute di cose innominabili. Chiamasi congettura, presupposto base di ogni teoria cospirazionista.

    Tra l’altro questi complottisti pretendono di essere depositari dell’unica autentica "Verità" ma non si dimostrano neppure al passo coi tempi. Anni fa si parlava della Trilaterale (e anche ora), poi si è passati al Bilderberg (anche ora) e però nessuno parla dell’Ice Trust, meeting che ogni terzo giovedì del mese riunisce le nove più grandi banche al mondo.
    Forse si decide più là che al bilderberg o come si chiama. Magari tra una ventina d’anni se ne accorgeranno pure i signoraggisti e compagnia, quando il bilderberg li avrà stufati..

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox







Palmares