• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

 Home page > Attualità > Mondo > Libano, nessuna guerra civile all’orizzonte

Libano, nessuna guerra civile all’orizzonte

I recenti scontri scoppiati nel Nord del Libano hanno risvegliato il timore che gli echi della crisi siriana possano far vacillare il fragile equilibrio del Paese dei cedri, col rischio di assistere ad un nuovo conflitto interconfessionale. La peculiare composizione socioculturale del Libano, sia dal punto di vista etnico che religioso, lo rende particolarmente vulnerabile alle tensioni in corso appena fuori dai suoi confini, di cui Beirut rappresenta il crocevia (sia Iran che USA cercano di tirarla dalla propria parte in merito alla Siria).

Ma il rischio di una deriva conflittuale è concreto? Medarabnews prova a tracciare un quadro della delicata fase che il Libano sta attraversando:

Il nord del Libano (da Tripoli alla Bekaa), storicamente legato alla Siria, risente da vicino degli aspri combattimenti che stanno insanguinando le regioni a nord-est. L’afflusso di profughi è quotidiano, e frequenti sono le schermaglie e gli incidenti nei villaggi al confine. Queste tensioni minacciano di estendersi a Beirut e al resto del paese.
...
il primo incidente che ha fatto salire la tensione in Libano è stato quello che ha portato a una vera e propria guerra fra quartieri a Tripoli.
La città non è nuova a questo tipo di scontri, che si sono verificati già a febbraio e negli anni passati. Essi rientrano nel più ampio quadro dei “cronici problemi” del Libano.
Le tensioni che ruotano attorno al conflitto arabo-israeliano ed alla legittimità della “resistenza” incarnata da Hezbollah, le contrapposizioni settarie, etniche e ideologiche, e le ingerenze occidentali, iraniane, siriane e saudite che di volta in volta fomentano le tensioni fra le rispettive fazioni libanesi, rendono il Libano un paese ingovernabile e soggetto ad una paralisi politica quasi permanente.
Ciò a sua volta fa sì che intere regioni del paese rimangano in una situazione di cronico sottosviluppo e di povertà diffusa. Tali regioni spesso vengono manipolate dalle forze politiche libanesi ed utilizzate come valvola di sfogo delle tensioni politiche. A complicare ulteriormente la situazione vi è il doloroso ricordo della guerra civile che ha insanguinato per quindici anni il Libano a partire dal 1975, e che ha creato profonde fratture che tuttora sussistono fra la popolazione.
Tripoli, pur essendo la seconda città del paese, rappresenta una di queste regioni impoverite e dimenticate dallo Stato, al pari del sud del Libano o della periferia meridionale di Beirut, dove regna incontrastato Hezbollah.
...
In un paese in cui il 10% della popolazione possiede il 70% della ricchezza, Tripoli è una delle città in cui vi è la maggior concentrazione di poveri, secondo un rapporto dell’UNDP risalente al 2009. Nei quartieri di Jabal Mohsen e Bab al-Tabbaneh, dove sono scoppiati i recenti scontri, l’82% delle famiglie vive con meno di 800.000 lire libanesi (533 dollari) al mese. 

L'analisi spiega anche come la crisi siriana si riverbera sui vicini libanesi:

Diversi ospedali di Tripoli sono pieni di ribelli siriani feriti nei combattimenti in Siria. Molti di essi sono miliziani dell’Esercito Siriano Libero. E ciò avviene mentre non vi sono ufficialmente in Libano campi profughi che accolgano coloro che fuggono dal conflitto siriano, in ottemperanza alla cosiddetta politica di “dissociazione” del governo di Beirut, che avrebbe dovuto mantenere il paese neutrale rispetto agli eventi siriani.
Nel frattempo vi sono però anche segnali che i paesi del Golfo (Arabia Saudita e Qatar, in particolare) vogliano trasformare Tripoli, e in generale il nord del Libano, in un corridoio per rifornire di armi l’opposizione siriana.
A Tripoli, se il regime di Damasco ha tradizionalmente aiutato con denaro ed armi il Partito Arabo Democratico di Rifaat Eid che domina il quartiere alawita di Jabal Mohsen, i paesi del Golfo a loro volta riforniscono i gruppi salafiti sunniti.
Ora però il flusso di armi sta aumentando, come dimostrano i recenti sequestri di materiale bellico diretto in Siria, culminati con la cattura, alla fine di aprile, di una nave carica di armamenti e munizioni pesanti di provenienza libica al largo di Tripoli. In generale, l’incremento del traffico fra Siria e Libano è stato confermato anche da fonti ONU.
Vi sono anche notizie che indicano che circa 200 uomini appartenenti a gruppi salafiti libanesi avrebbero preso parte ai combattimenti in Siria. L’esercito libanese sta compiendo ogni sforzo per bloccare questo flusso di uomini e armi.

Negli anni scorsi era già successo che Tripoli - e la capitale Beirut - fossero infiammate da scontri di matrice etnico-confessionale, ma si era trattato per lo più di episodi occasionali, nessuno dei quali ha avuto conseguenze politiche più sconvolgenti. Stavolta c'è però una differenza:

La regola era che, fino a quando le potenze regionali non soffiavano sulle contrapposizioni politiche e settarie del Libano, fino a quando sussisteva il patto di non belligeranza delle “due S” (siriani e sauditi) nel paese, e fino a quando quest’ultimo non veniva scelto come teatro di scontri “per procura” (come avvenne nella guerra del 2006 tra Israele e l’Iran), malgrado il periodico esplodere di incidenti isolati una fragile pace poteva sussistere nel paese dei cedri.
Oggi, però, il patto di non belligeranza fra Damasco e Riyadh non esiste più; le tensioni regionali sono altissime a causa della questione nucleare iraniana, delle rivolte arabe, e della lotta per l’egemonia tra Iran e Arabia saudita, che si è tradotta in una contrapposizione settaria senza precedenti nella regione; e la Siria, al centro di queste tensioni, continua a sprofondare verso la guerra civile. 

Tuttavia, probabilmente neanche in questa occasione gli incidenti faranno da prodromi per un nuovo conflitto interno.
Lorenzo Trombetta sul sito di Limes dimostra tre ragioni per cui il Paese non scivolerà verso una nuova guerra civile:

  • a Beirut governa un esecutivo vicino alla Siria e all'Iran. Hezbollah, che di fatto guida la coalizione governativa, è ora garante della pace, non più solo della guerra. Un conflitto interno finirebbe per danneggiarne l'immagine e gli stessi ranghi militari, spingendo l'organizzazione sciita all'opposizione, di fronte a un governo guidato dagli alleati di Riyadh.

  • degli attori che contano in Libano, attualmente solo la Siria troverebbe vantaggioso lo scoppio di una guerra su scala nazionale allo scopo di acuire la polarizzazione dello scontro fra sunniti e sciiti. Tutti gli altri preferiscono che nel Paese permanga uno stato di costante tensione, ma senza che la situazione precipiti.

  • i libanesi non vogliono più farsi la guerra.

Benché gli eventi abbiano subito una brusca accelerazione negli ultimi giorni e i segnali di destabilizzazione siano ancora ben evidenti, il rischio che il Libano si ritrovi di fronte ad un nuovo 1982 è ancora remoto.

Questo articolo è stato pubblicato qui

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox







Palmares