Gli stipendi dei parlamentari? Lo 0,01% del debito pubblico

Visto che secondo il sondaggio presentato or ora a Ballarò pare che la maggioranza degli intervistati pensa che ridurre il numero dei parlamentari sia la cosa più importante per ristabilire l'economia italiana, allora ho fatto due conti.
Considerato che i parlamentari sono circa mille (630 deputati, 315 senatori più senatori a vita e di diritto, ovvero poco più di 950), pensiamo di dimezzarli (ipotesi più radicale). Ovvero leviamo 315 deputati e 157 senatori, considerando che un deputato ha uno stipendio di circa 15.000€ al mese e un senatore 17.000, significa un risparmio mensile di 7.394.000 €. Ovvero in un anno siamo a poco meno di 89 milioni di euro.
Direte ma tutti i biglietti di aerei, treni, e i vari "privilegi". Ok, raddoppiamo e arrotondiamo: 200 milioni di euro.
Ora, sapete qual è il debito pubblico italiano? 1.899.553 milioni di euro, si quasi 2 milioni di milioni (che è un fantastiliardo?), e quindi il risparmio sarebbe pari allo 0.01%, meno di una goccia nel mare.
Commenti all'articolo
Lasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox