Eventi, festival, concerti e libri di settembre

Nel mese di settembre sono previsti molti concerti, molti festival del cinema e molti festival letterari (a Mantova, Carrara, Roma, Pordenone, Rieti, Modena, Trani, Padova). A fine mese inizierà il Festival del Giornalismo di Ferrara e il Wired Next Fest di Firenze (ingressi gratuiti).
A livello internazionale segnalo: il Toronto Film Festival (da giovedì 7); la Social Media Week (varie città, da lunedì 11); il Festival della Traduzione di Bellinzona (Svizzera, da giovedì 14); il Raindance Film Festival di Londra (dal 20); il Vancouver Film Festival (dal 28), il New York Film Festival.
Comunque vi lascio i link per accedere ai programmi dettagliati delle varie manifestazioni:
- www.venice-days.com (Festival del Cinema, Venezia, www.sicvenezia.it, dal 30 agosto);
- www.homefestival.eu (concerti vari, arte e letteratura; Treviso, 30 agosto – 3 settembre);
- www.festivaldellamente.it (il primo festival europeo della creatività, Sarzana - Liguria, 1-3);
- www.festival-deauville.com (Festival del Cinema Americano, Francia, da venerdì 1 al 10);
- www.mitosettembremusica.it (festival musicale internazionale, Milano e Torino, dal 3 al 21);
- www.giornalistidelmediterraneo.it (festival internazionale, Otranto - Lecce - Puglia, 5-9);
- http://opencitylondon.com (The Art of Creative Documentary, Londra, da martedì 5 al 10);
- http://farete.confindustriaemilia.it (meeting per consulenti e imprenditori, Bologna, 6 e 7);
- www.liverockfestival.it (concerti, Acquaviva - Siena - Toscana, dal 6 al 10, ingresso libero);
- www.festivaletteratura.it (per adulti e bambini, Mantova, da mercoledì 6 a domenica 10);
- www.con-vivere.it (Festival culturale e musicale, tema: Frontiere, Carrara - Toscana, 7-10);
- www.festivalcomunicazione.it (convegni, mostre, workshop; Camogli - Genova, 7-10);
- www.festivalpolitica.it (incontri e dibattiti, Mestre, da giovedì 7 a domenica 10);
- www.outlookfestival.com (Festival musicale, Pula/Pola - Croazia, dal 7 al 10);
- www.clubofrome.org (Summer Academy e Reclaim Economics Project, Firenze, dal 7 al 13);
- www.tiff.net (Toronto International Film Festival, Toronto - Canada, da giovedì 7 al 17);
- www.transart.it (Festival della cultura contemporanea, arte e musica, Bolzano, dal 7 al 27);
- www.futurevintage.it (Festival del Lifestyle, Padova, da venerdì 8 a domenica 10, gratuito);
- www.sana.it (Salone internazionale dei prodotti naturali, Bologna, da venerdì 8 a lunedì 11);
- www.sifest.it (mostra fotografica, Savignano sul Rubicone - Romagna, da venerdì 8 al 24);
- www.festivaletteraturadiviaggio.it (eventi, Ostuni 8-10, Benevento 17, Roma 21-22-23-24);
- www.festivalcrescita.it (Langhirano, Parma il 9; Siracusa il 23; Milano, dal 19 al 22 ottobre);
- www.smwirome.it (eventi vari sui nuovi mondi digitali, Roma, da lunedì 11 al 15, gratuito);
- http://socialmediaweek.org (varie città del mondo, da lunedì 11 a venerdì 15);
- www.solelunaunpontetraleculture.com (Festival del documentario, Treviso, 11-17);
- www.eaie.org (European Association for International Education, Siviglia - Spagna, 12-15);
- http://dante2021.it (Festival dantesco, Accademia della Crusca, Ravenna, dal 13 al 17);
- www.pordenonelegge.it (Festa del libro con gli autori, Pordenone, da mercoledì 13 al 17);
- www.lastradadeljazz.it (concerti vari, Bologna, da venerdì 15 a domenica 17);
- www.liberisullacarta.it (Fiera dell’editoria indipendente, Rieti 14, Borgo di Farfa, 15-16-17);
- http://babelfestival.com (Festival di letteratura e traduzione, Bellinzona - Svizzera, 14-17);
- www.festivalfilosofia.it (incontri filosofici, Modena - Carpi - Sassuolo, 15-16-17);
- www.festadellopera.it (Brescia, sabato 16, dall’alba alla mezzanotte, tutto gratuito);
- www.macchianera.net (Internet Awards, Milano, sabato 16 alle ore 21, gratuito);
- www.encounters-festival.org.uk (Short Film e Animation Festival, Bristol-Inghilterra, 19-24);
- www.idialoghiditrani.com (scrittori, libri, musica, teatro, mostre; Trani, dal 20 al 24);
- http://raindancefestival.org (Independent Film Festival, Londra – Piccadilly Circus, dal 20);
- www.thefutureofscience.org (prove di futuro, Venezia, giovedì 21 e venerdì 22);
- www.triestenext.it (Salone Europeo dell’Innovazione e della Ricerca, Trieste, 21-22-23);
- www.goheroes.it (Euro-Mediterranean Coinnovation Festival, Maratea-Basilicata, 21-23);
- www.nextechfestival.com (festival di musica elettronica, Firenze, 21-22-23);
- http://livecinemafestival.com (cinema e teatro, artisti internazionali, Roma, 21-22-23-24);
- www.sugarcon.it (convention, letteratura e videogiochi, Padova e Polesine, dal 21 al 24);
- www.trevisocomicbookfestival.it (Comic Book Festival, Treviso - Veneto, dal 21 al 24);
- www.torinospiritualita.org (la ricerca del significato, Torino, da giovedì 21 al 25);
- www.hayfestival.com (edizione spagnola del Festival dei Liberi Pensatori, Segovia, dal 22);
- www.wtunesco.com/it (Salone Mondiale del Turismo, Siena, da venerdì 22 a domenica 24);
- http://eucys2016.eu (European Contest for Young Scientists, Tallinn - Estonia, dal 22 al 27);
- www.sansebastianfestival.com (Festival del Cinema, Donostian -San Sebastian, dal 22 al 30);
- www.persofilmfestival.it (Perugia Social Film Festival, Umbria, da sabato 23 a domenica 1);
- www.settimanadelbuonvivere.it (eventi e seminari vari, Forlì e Cesena, dal 23, gratuito);
- www.napolifilmfestival.it (Festival cinematografico, Napoli, 25 settembre - 1 ottobre);
- www.nofrillsexpo.com (The Essential Tourism Trade Show, Bergamo, 26 e 27);
- www.terradisienafilmfestival.eu (Festival del Cinema, Siena, 26 settembre – 1 ottobre);
- www.nihrff.de (Nuremberg Human Rights Film Festival, Germania, da mercoledì 27);
- www.milanofilmfestival.it (Festival internazionale, Milano, 28 settembre – 8 ottobre);
- www.riff.is (Reykjavik International Film Festival, Islanda, 28 settembre - 8 ottobre);
- www.viff.org (Vancouver International Film Festival, Canada, 28 settembre - 13 ottobre);
- www.filmlinc.org/nyff2017 (Festival del Cinema di New York, 28 settembre - 15 ottobre);
- www.jobmeeting.it (fiera del lavoro, Milano – Innovation Center MUDEC, venerdì 29);
- www.nottedeiricercatori.it (numerosi eventi scientifici in Europa e in 52 città italiane, il 29);
- www.meetmetonight.it (faccia a faccia con la scienza e la ricerca, Milano, 29 e 30);
- www.internazionale.it/festival (Festival del Giornalismo, Ferrara, dal 29, gratuito);
- www.meiweb.it (musica indipendente e giornalismo musicale, Faenza - Romagna, dal 29);
- www.vogliadivintage.it (lo stile e la cultura nel tempo, Mantova, 29 settembre – 1 ottobre);
- www.gamesweek.it (i videogiochi invadono Milano, da venerdì 29 a domenica 1 ottobre);
- www.cicap.org/convegno/2017 (festival di scienza e di magia, Cesena - Romagna, dal 29);
- https://nextfest2017-firenze.wired.it (prove di futuro, Firenze, 30 settembre e 1 ottobre).
Segnalo anche alcuni libri: “Federico il Grande” (Alessandro Barbero, storico, Sellerio, 2017, www.youtube.com/watch?v=glt7o_Q5qHw, qui racconta in modo magistrale la storia del figlio), “Capitalismo digitale. Google, Facebook, Amazon e la nuova economia del web” (Nick Srnicek, docente e scrittore, www.luissuniversitypress.it, 2017); “Generazione Isis” (Olivier Roy, orientalista e politologo francese, Feltrinelli, 2017); “Mercanti di uomini” (Loretta Napoleoni, Rizzoli, 2017).
Lasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox