Elezioni regionali 2015: i risultati

A spoglio non ancora completato in tutte le regioni, questo è il quadro che traspare (ore 11:00 circa del 1 giugno). Per il PD una battuta d'arresto rispetto alle europee; bene Lega e M5s, male Forza Italia. Molto deboli spesso le liste del centro, risultati alterni per le sinistre. A votare solo il 53,9 degli aventi diritto. Nel pomeriggio i risultati delle amministrative.
Ecco i risultati del voto, regione per regione.
Liguria:
Giovanni Toti (Lega Nord e Forza Italia) 34,47
Raffaella Paita (PD) 27,83
Luca Pastorino (Fuoriusciti PD, PRC, SeL) 9,40
Alice Salvatore 24, 84
Tra i partiti meglio piazzati, Lega al 20,27; FI al 12,68; PD al 25,62; M5S al 22,28.
Toscana:
Enrico Rossi (PD) 48,03
Claudio Borghi (Lega e Fratelli d'Italia) 20,02
Giacomo Giannarelli (M5S) 15,05
Stefano Mugnai (Forza Italia) 9,09
Tommaso Fattori (Prc, SeL) 6,28
Tra i partiti, PD al 46,35; Lega al 16,16; M5S al 15,13; FI all'8,48; sinistre al 6,27.
Veneto:
Luca Zaia (Lega e altra destra) 50,31
Alessandra Moretti (PD) 22,75
Jacopo Berti (M5S) 11,83
Flavio Tosi (destra) 11,67
Tra i partiti, Lega al 17,78 (ma anche un 23,46 alla lista civica di Zaia); PD al 16,60; M5S al 10,35.
Marche:
Luca Ceriscioli (PD e centro) 41,7
Giovanni Maggi (M5S) 21,78
Francesco Aquaroli (Lega e Fratelli d'Italia) 18,98
Gian Mario Spacca (FI) 14,21
Edoardo Mentrasti (PRC, SeL) 3,96
Tra i partiti, PD al 35,13; M5S al 18,89; Lega al 13,03 e Fratelli d'Italia al 6,51; Forza Italia al 9,40.
Umbria:
Catiuscia Marini (PD) 42,78
Claudio Ricci (Laga, FI e altra destra) 39,27
Andrea Liberati (M5S) 14,30
Tra i partiti, 35,76 al PD; 13,99 alla Lega; 8,53 a FI; 14,55 al M5S.
Campania (mancano ancora circa 300 sezioni da scrutinare):
Vincenzo De Luca (PD e centro): 40.98
Stefano Caldoro (Forza Italia e altra destra): 38,36
Valeria Ciarambino (M5S): 17,69
Tra i partiti, PD al 19,77; FI al 18,07; M5S 17,33
Puglia:
Michele Emiliano (PD e SeL): 47,33
Francesco Schittulli (Fitto, Fratelli d'Italia e altra destra): 18,28
Antonella Laricchia (M5S) 18,03
Adriana Poli Bertone (FI e altra destra) al 14,57
Tra i partiti, PD al 19,33 (ma 9,33 alla lista civica di Emiliano); 9,58 alla lista civica di Fitto; 15,99 al M5S; 10,97 a FI (e la lista per Salvini si ferma al 2,29)
Lasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox