Corte costituzionale giudica illegittimo Lodo Alfano

Se la notizia sarà confermata, per come riporata dall’agenzia ANSA, si apriranno nuovi e stravolgenti scenari in campo politico e democratico.
La Consulta - secondo quanto appreso dall’ANSA - ha bocciato il "lodo Alfano" per violazione dell’art.138 della Costituzione, vale a dire l’obbligo di far ricorso a una legge costituzionale (e non ordinaria come quella usata dal "lodo" per sospendere i processi nei confronti delle quattro più alte cariche dello Stato).
Il "lodo" è stato bocciato anche per violazione dell’art.3 (principio di uguaglianza).
L’effetto della decisione della Consulta sarà la riapertura di due processi a carico del Premier Berlusconi: per corruzione in atti giudiziari dell’avvocato David Mills e per reati societari nella compravendita di diritti tv Mediaset.
Ora aspettiamo con ansia la possente manifestazione pro Berlusconi e la "resistenza" della Lega.
Commenti all'articolo
Lasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox