Catania democratica ed antifascista si mobilita

E’ andato molto bene il sit-in di questa sera davanti la Prefettura di Catania.
Nella parte più alta dell’iniziativa, durata due ore, hanno partecipato quasi 400 persone.
Parecchi i migranti, uomini e donne. Un’iniziativa forte, vivace e plurale.
E’ stato manifestato un netto dissenso sui contenuti del decreto legge che domani sarà sottoposto al voto in Parlamento che introdurrà criteri operativi fortemente discriminatori, razzisti con il vincolo della fiducia, e sui respingimenti dei migranti operanti in questi ultimi giorni che violano l’elementare diritto di asilo. Così come duramente condannato dall’ONU dalla Comunità Europea, dal Vaticano e dalle principali organizzazioni nazionali ed internazionali, umanitarie e di sostegno democratico.
Una giornata partecipativa molto bella, efficace e propositiva per la Catania democratica ed antifascista.
E’ andato molto bene il sit-in di questa sera davanti la Prefettura di Catania. Nella parte più alta dell’iniziativa, durata due ore, hanno partecipato quasi 400 persone.
Parecchi i migranti, uomini e donne. Un’iniziativa forte, vivace e plurale.
E’ stato manifestato un netto dissenso sui contenuti del decreto legge che domani sarà sottoposto al voto in Parlamento che introdurrà criteri operativi fortemente discriminatori, razzisti con il vincolo della fiducia, e sui respingimenti dei migranti operanti in questi ultimi giorni che violano l’elementare diritto di asilo.
Così come duramente condannato dall’ONU dalla Comunità Europea, dal Vaticano e dalle principali organizzazioni, nazionali ed internazionali, umanitarie e di sostegno democratico.
Così come duramente condannato dall’ONU dalla Comunità Europea, dal Vaticano e dalle principali organizzazioni, nazionali ed internazionali, umanitarie e di sostegno democratico.
Una giornata partecipativa molto bella, efficace e propositiva per la Catania democratica ed antifascista.
Lasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox