• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

 Home page > Attualità > Politica > Ballottaggi, vento di cambiamento o semplice illusione?

Ballottaggi, vento di cambiamento o semplice illusione?

Leggendo alcuni editoriali di oggi, anche di esponenti della parte moderata del paese, viene davvero da pensare che si stia assistendo alla fase piu acuta del declino del berlusconismo.

Ieri sera si è conclusa la campagna elettorale per i ballottaggi. Berlusconi era sul palco di Napoli, assieme a Gigi d’Alessio, per promuovere il candidato PDL Lettieri. Piu fischi che applausi per il Cavaliere, in una piazza sicuramente stanca del ‘ventennio’ bassoliniano e che sino a qualche mese fa sembrava pronta ad affidarsi ‘anima e core’ alla destra. Poi qualcosa si è rotto, complici le ‘false promesse’ di Berlusconi sulla risoluzione del problema spazzatura ed anche gli scandali giudiziari che hanno travolto, senza farlo dimettere, il ‘ras’ locale del Pdl, Nicola Cosentino.

Sta di fatto che il candidato del CentroSinistra De Magistris sembra avere una marcia in piu', pur partendo da inseguitore. L’ex pm è riuscito a mostrare la parte ‘rinnovata’ del fronte progressista e coglie consensi anche nella parte moderata del capoluogo campano. Il sostegno di Roberto Saviano è sembrato importante anche dal punto di vista del rimarcare ‘la differenza’ con l’affarismo di Cosentino. In una città dove l’illegalità è un male comune, la candidatura di un magistrato ha fatto presa sulle persone, forse piu di quello che si potesse pensare.

Spostandoci a Milano, le sensazioni non cambiano. Letizia Moratti non sembra essere riuscita a ‘raddrizzare’ il proprio destino ed anzi la sua macchina elettorale ha continuato a sbagliare, non ultimo il fallimento del ‘concerto’ con D’Alessio, annullato per le intemperanze della Lega. Anche Salvini, che molti davano come vicesindaco in caso di conferma della Moratti, ha detto che avrebbe preferito Elio e le Storie Tese a D’Alessio, una boutade che fa capire quanto sia mal messa la coalizione di centrodestra nel capoluogo meneghino. Bossi ha disertato e non si è speso per la Sindachessa. Ieri sera il Sindaco ha poi parlato di Castelli come suo possibile vice, creando ulteriore confusione. Pisapia nel frattempo, ha continuato nel proporre la sua ricetta per una ‘primavera milanese’ incassando sostegni importanti nel mondo dell’imprenditoria, del clero ed anche di ‘predicatori mediatici’ come Celentano.

Nelle ultime due settimane poi, a livello di programmi, quelli del CentroDestra si sono lanciati in accuse verso i rivali senza parlare delle proprie proposte, salvo le ‘sparate’ di Moratti sulla moratoria delle multe e l’abolizione dell’ecopass, da lei voluto anni fa o le proposte ‘populiste’ di Berlusconi sulla sospesione degli abbattimenti delle case abusive a Napoli.

Insomma, a 48 ore dal voto, le sensazioni sono fortemente positive per Pisapia e mediamente speranzose per De Magistris. Berlusconi viene dato per sconfitto e lui stesso, fiutando il peggio, ha ridimensionato l’appuntamento elettorale (dopo averlo esaltato alla vigilia) dando la colpa ai candidati moderati, giudicati ‘deboli’.

Alla luce di tutto questo, credo sia però opportuno tornare con i piedi per terra, dobbiamo ricordare quante volte Berlusconi è stato dato per ‘morto’ salvo poi ritrovarselo ancora li. Nel 2006, ad esempio, il CentroSinistra era certo di una vittoria netta ed invece finì in un ‘quasi pareggio’. Non vorrei quindi che lunedi sera tutti noi ci si guardasse spaesati pensando “ma come, sembrava che fossimo in testa, le piazze della Moratti erano vuote, De Magistris era applaudito dovunque andasse… come è potuto succedere, eravamo vicini alla vittoria ed invece…”

La propaganda contro Pisapia avrà fallito veramente? I milanesi, nel segreto dell’urna, respingeranno davvero le fandonie su ”Milano Zingaropoli e Mecca dei Mussulmani”? Ed a Napoli gli elettori premieranno chi si oppone ad un certo modo di fare ‘clientele’ oppure preferiranno affidarsi a chi ‘non abbatte le case abusive’ perche tanto a Napoli ’si vive di espedienti’ e ‘bisogna portare pur qualcosina a casa’?

Non ci resta che attendere le 15.00 di lunedi pomeriggio. Sapremo se è iniziato il cambiamento ed eventualmente di quali proporzioni sarà!

Questo articolo è stato pubblicato qui

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox







Palmares