• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

 Home page > Tribuna Libera > Armellini: quanto vale la vita di un uomo? Millenovecentotrentaseivirgolaottanta

Armellini: quanto vale la vita di un uomo? Millenovecentotrentaseivirgolaottanta

Ora sappiamo quanto vale la vita di un precario. Neanche duemila euro. Per la precisione, 1936,80. È il risarcimento assegnato dall’Inail alla madre di Matteo Armellini, l’operaio trentunenne morto a Reggio Calabria, lo scorso 5 marzo, schiacciato dal palco in allestimento per il concerto di Laura Pausini. A determinare l’ammontare della vergognosa cifra, la bassa retribuzione di Matteo, lavoratore privo di alcuna tutela (men che meno della copertura assicurativa), senza precisi orari di lavoro (a volte, turni di sedici ore) e senza uno stipendio regolare. Destino comune a tanti giovani, laureati (in storia, Matteo) e non, costretti ad accettare condizioni da schiavi pur di sbarcare il lunario. O ti mangi questa minestra…

Sarebbe da sporchi comunisti pretendere che vite del genere valgano quanto quella di alti dirigenti e politici, che percepiscono stipendi di centinaia di migliaia di euro e per i quali (o almeno per i loro familiari) anche la morte diventa un affare, ma qua siamo di fronte all’insulto, all’inaccettabile offesa della dignità umana. Dignità che si stupra anche definendo l’obolo elargito “risarcimento per infortunio e malattia professionale”, mentre – sostiene la madre, che ha sporto denuncia e pretende giustizia – “Matteo non aveva ancora cominciato a lavorare”.

Mi rifiuto, mi rifiuterò sempre di accettare che il valore delle persone lo stabiliscano il mercato e gli stipendi loro assegnati o che esistano persone più uguali di altre: l’esiguità della somma liquidata dipende, infatti, anche dalla circostanza che Matteo non aveva moglie, né figli.

Piero Sansonetti, dalle colonne di “Calabria Ora”, ha lanciato una proposta, chiedendo a Laura Pausini, attualmente impegnata nella preparazione di un concerto con Pino Daniele, di sospendere tutto “finché l’Inail non chiederà scusa e non moltiplicherà per mille il risarcimento a Matteo”. Io credo che la cantante romagnola possa fare di più e più in fretta. Conosciamo i tempi biblici della giustizia italiana e conosciamo anche le doti umane di un’artista spesso promotrice di importanti iniziative di solidarietà. Sarebbe bello se, autonomamente, Laura Pausini decidesse di tenere un concerto in memoria di Matteo per devolvere alla madre l’incasso dello spettacolo.

 

 

Questo articolo è stato pubblicato qui

Commenti all'articolo

  • Di (---.---.---.25) 27 luglio 2012 05:05

    a quando una rivoluzione!

  • Di (---.---.---.1) 27 luglio 2012 07:38

    INAIL: le prestazioni ai familiari di chi muore per un infortunio sul lavoro

     

    La vicenda di Matteo Armellini, il giovane operaio morto nell’allestimento del palco di Laura Pausini a Reggio Calabria.

    L’importo versato dall’Istituto non è un risarcimento, ma il contributo alle spese per il funerale, previsto in ogni caso

     

    Roma, 25 luglio 2012

     

    “I duemila euro versati alla madre di Matteo Armellini non sono un risarcimento per la perdita del figlio, ma il contributo alle spese per il funerale che l’INAIL eroga ai familiari di tutti i lavoratori deceduti”. Luigi Sorrentini, direttore centrale Prestazioni dell’Istituto fornisce alcuni importanti chiarimenti e sottolinea la correttezza del comportamento tenuto dall’INAIL nella vicenda dell’operaio romano di 31 anni morto il 5 marzo scorso a Reggio Calabria mentre era impegnato nell’allestimento del palco per il concerto di Laura Pausini.

    Le prestazioni previste dal Testo Unico del 1965. “Quando un lavoratore perde la vita – spiega Sorrentini – si tratta sempre di verificare se lascia dei superstiti che hanno diritto alla rendita prevista per legge e, se la risposta è affermativa, di calcolare a quanto può ammontare”.

    Le prestazioni erogabili dall’INAIL ai lavoratori assicurati e, in caso di loro morte, ai loro superstiti sono previste dal Testo Unico n. 1124 del 1965, che ne stabilisce in maniera tassativa condizioni e misure. In particolare, la legge prevede che abbiano diritto alla rendita il coniuge, fino alla morte o a nuovo matrimonio, ciascun figlio fino al raggiungimento del 18esimo anno di età (per ragioni di studio l’età viene elevata fino ai 21 anni se i figli sono studenti di scuola media o superiore e non oltre i 26 anni se studenti universitari), i figli totalmente inabili al lavoro, ai quali la rendita spetta a prescindere dall’età, finché dura l’inabilità.

    La rendita solo per i genitori a carico. In mancanza di coniuge e figli, anche a genitori, altri ascendenti, fratelli e sorelle può spettare una rendita. Ma solo nella misura del 20% e solo se convivevano con il lavoratore deceduto ed erano a suo carico. “Lo scopo della legge – precisa a questo proposito Sorrentini – non è quello di risarcire i familiari del danno derivato dalla morte del lavoratore, quanto piuttosto di offrire ai superstiti i mezzi di sostentamento venuti a mancare dopo la sua morte. Nel caso di Matteo Armellini, però, non è risultato che contribuisse al mantenimento della madre, alla quale abbiamo potuto erogare soltanto l’assegno funerario una tantum di 1936,80 euro”.

    Norme da rendere più attuali. Tutto a norma di legge, dunque, ma il Testo Unico risale a più di quarant’anni fa e l’INAIL ha proposto più volte di introdurre alcune modifiche legislative per adattarlo alla realtà contemporanea. “Il limite sta nella norma del 1965 – conferma il direttore centrale Prestazioni – Rispetto ad allora, infatti, sono cambiate le caratteristiche del lavoro e della famiglia. Alcuni degli operai morti nel rogo della Thyssen, per esempio, avevano delle conviventi con cui non erano sposati, alle quali la legislazione attuale non prevede l’erogazione di alcuna rendita”.

    Un altro problema è legato all’ammontare delle rendite che vanno ai superstiti di lavoratori deceduti in giovane età. “Questi lavoratori – spiega Sorrentini – si trovano spesso in una condizione contrattuale iniziale o flessibile che si traduce in una rendita molto bassa per i superstiti”. L’Istituto ha già suggerito che la rendita ai superstiti di tali lavoratori venisse liquidata sul massimale di legge, ma anche altre proposte sono ipotizzabili e l’INAIL assicura il più ampio supporto tecnico per l’adozione di iniziative di revisione, nel quadro delle disponibilità finanziarie dell’Istituto e con un impatto sostenibile per la finanza pubblica.  

    Per i superstiti anche un beneficio una tantum. Da qualche anno - oltre alla rendita - l’INAIL eroga anche ai familiari delle vittime di gravi infortuni sul lavoro un beneficio una tantum a carico del Fondo di sostegno istituito presso il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. “Per questo tipo di prestazione – precisa Sorrentini – valgono le stesse condizioni che regolano la rendita ai superstiti e che escludono la madre di Matteo Armellini, la quale non viveva a carico del figlio”.

    Ma proprio in quanto si tratta di un’erogazione una tantum,  anche per questa prestazione è possibile ipotizzare secondo l’INAIL una diversa modalità di utilizzo, svincolando il ricorso al Fondo dagli stessi parametri che conducono al riconoscimento della rendita.

    “Resta il rammarico per la grave perdita che la signora Armellini ha sofferto; attraverso le nostre strutture territoriali abbiamo subito messo a disposizione tutto il sostegno possibile – conclude Sorrentini - ma dal punto di vista economico l’Istituto non poteva fare di più”. 

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox







Palmares