Agroalimentare: vendita diretta in Toscana. Niente da fare al Sud

Filiera corta e vendita diretta degli agricoltori: così la Regione Toscana ha sventato "l’ennesimo complotto internazionale delle scie chimiche", per avvelenare l’atmosfera del pianeta. Il Bando Regionale è sul B.U.R.T n. 1 del 4/1/2012. Provare per credere.
Già con i precedenti 3 bandi la Regione aveva finanziato 3.000 aziende agricole e 1.500 aziende commerciali. “Sono per noi scelte strategiche” (Gianni Salvadori, Assessore all' Agricoltura): l’integrazione tra agricoltura e ambiente, lo sviluppo sostenibile del sistema rurale, la qualità dei prodotti, la salvaguardia delle biodiversità, la garanzia della salubrità delle produzioni, ecc.
Lasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox