Adolph Gottlieb - Una retrospettiva

Si tratta della prima retrospettiva italiana dedicata all’opera dell’artista americano Adolph Gottlieb (New York 1903 – New York 1974). Si spazierà dai lavori iniziali d’influenza surrealista, all’approdo all’Espressionismo e all’Astrattismo.
La sua popolarità deriva in primis dall’aver inventato un linguaggio visivo privo di simboli storicizzati, un codice più universale ed essenziale di qualsiasi altro linguaggio scritto.
Le sue Pittografie sono caratterizzate da simboli di aspetto arcaico collocati in griglie irregolari, mentre i suoi Bursts e Landscapes si distinguono per essere simboli di una forma cosmica e universale, oltre che opere di grande valore estetico.
In mostra saranno inoltre presenti schizzi, stampe e sculture.
Peggy Guggenheim Collection
Dorsoduro 710 - 30123 Venezia
Centro Storico
4 settembre 2010 – 9 gennaio 2011
a cura di Luca Massimo Barbero
Lasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox