Di' la tua
“Non si può guardare alla delinquenza organizzata solo volgendo lo sguardo verso i territori del sud Italia”. Inizia così la relazione semestrale della Direzione Investigativa Antimafia per il 2024. Le parole sono del Generale della Guardia di Finanza Michele Carbone, direttore della DIA. Una premessa chiara che fuga ogni dubbio anche su chi pensa (...)
La bottega del Barbieri
Mario Paciolla: la Procura di Roma decide l’archiviazione del caso. Il comunicato della famiglia 3 luglio | | di Pressenza - International Press Agency
Il Garante per la protezione dei dati personali ha inflitto una sanzione amministrativa di 50.000 euro a una società di autotrasporti di Elmas (CA), imponendole di adeguarsi, (...)
8 Mag. 2025 | Natale Salvo Condividi
La Santa Sede piange sempre più spesso miseria. Come sono messe le finanze del Vaticano? Affronta il tema il giornalista Federico Tulli sul numero 1/2025 di Nessun Dogma. Per (...)
8 Mag. 2025 | 2 commenti | UAAR - A ragion veduta Condividi
Le proteste anticorruzione guidate dagli studenti in Serbia, oltre alla contestazione del regime politico, portano i semi di passi avanti nella riconciliazione in tutta la (...)
8 Mag. 2025 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Due grandi appuntamenti artistici si intrecciano a Roma in un dialogo intenso tra memoria, arte e impegno civile: "80 volte Bella Ciao!" e "Memorie dal (...)
8 Mag. 2025 | Gianleonardo Latini Condividi
Dopo i funerali di Papa Francesco, inizia questa settimana il conclave per eleggere il suo successore. Sarà un’elezione lunga a detta di molti cardinali, visto il numero di (...)
7 Mag. 2025 | Enrico Panozzo Condividi
I dati Istat sulle nascite del 2024 evidenziano un ulteriore calo demografico, con circa 370.000 bambini nati, circa diecimila in meno rispetto al 2023. In tredici anni, il (...)
7 Mag. 2025 | Attilio Runello Condividi
L’importanza delle migliaia di libri esposti al salone internazionale della fiera del libro di Torino per l’alto valore e ideale della conoscenza e del sapere che si tramandano (...)
7 Mag. 2025 | Laura Tussi Condividi
Alla scomparsa di Papa Francesco, mentre il mondo cattolico e non solo si stringeva in un sincero cordoglio, non sono mancati gli omaggi sui social: gesti a volte autentici, (...)
7 Mag. 2025 | Gianleonardo Latini Condividi
Anni di storia, di sofferenze, di sangue versato, ma anche di pace, sembrano svanire nel nulla ogni volta che esplode una nuova guerra. Le immagini della distruzione a Gaza (...)
7 Mag. 2025 | Gregorio Scribano Condividi
La Cina domina la cantieristica globale, producendo oltre la metà dei mercantili; gli Stati Uniti puntano a contrastare questa leadership con dazi specifici, con potenziali (...)
7 Mag. 2025 | 1 commento | Phastidio Condividi
Il gruppo italiano Leonardo SpA delocalizza nel continente africano la produzione di elicotteri da guerra. La controllata Leonardo Helicopters sta per avviare in Algeria (...)
7 Mag. 2025 | Antonio Mazzeo Condividi
Poco dopo la chiusura della Mare Aperto, imponente esercitazione militare navale, che gravitava in buona parte su poligoni e mare della Sardegna meridionale, da neanche una (...)
7 Mag. 2025 | Pressenza - International Press Agency Condividi
“Sillabe resistenti” è un’espressione poetica che evoca l’idea di parole e suoni che resistono al tempo, alla dimenticanza e alle avversità. di Laura Tussi su FARO DI ROMA In poesia (...)
6 Mag. 2025 | Laura Tussi Condividi
Storica vittoria per i precari di Poste Italiane! Un plauso va alla costante e tenace azione dell’Associazione “Precari in Rete - Poste Italiane” e al prezioso supporto legale (...)
6 Mag. 2025 | Carmine Pascale Condividi
Dalla Bolla "Spes non confundit" con cui Papa Francesco ha indetto il Giubileo, leggiamo: « È lo Spirito Santo, con la sua perenne presenza nel cammino della Chiesa, a (...)
6 Mag. 2025 | Maria Francesca Carnea Condividi
Da due mesi Israele blocca completamente l’entrata di cibo e medicine a Gaza. Le scorte sono quasi esaurite e le cucine delle organizzazioni internazionali potrebbero chiudere (...)
6 Mag. 2025 | Giovanni Pulvino Condividi
Boicottare i prodotti statunitensi – e non genericamente “americani” – è una scelta consapevole e mirata, capace di tradurre piccoli gesti quotidiani in una forma efficace di (...)
6 Mag. 2025 | Gianleonardo Latini Condividi
Mentre Washington sembra voler sganciarsi progressivamente dal conflitto russo-ucraino, buona parte dei paesi europei della NATO continuano a sostenere le operazioni belliche (...)
6 Mag. 2025 | Antonio Mazzeo Condividi
L’orrore, come noto, è facilmente replicabile. Così, dopo che il 19 marzo la Louisiana aveva eseguito la prima condanna a morte mediante ipossia da azoto, imitando l’Alabama (...)
6 Mag. 2025 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
La libertà di stampa sta vivendo un preoccupante declino in molte parti del mondo. di Giovanni Caprio Gli attacchi fisici contro i giornalisti sono senz’altro le violazioni (...)
6 Mag. 2025 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Qualche giorno fa ho sentito di scrivere un articolo sul 25 aprile, una data che una volta all'anno ci spinge a confrontarci con i nostri miti della fondazione (nel cui (...)
5 Mag. 2025 | Emanuele Maggio Condividi
Chi compra una maglietta, una felpa, una sneaker firmata dal celebre baffo dovrebbe sapere che dietro ogni cucitura ci sono mani che lavorano 70 ore alla settimana per pochi (...)
5 Mag. 2025 | 1 commento | La bottega del Barbieri Condividi
Dal pomeriggio di mercoledì 30 aprile 2025, prende ufficialmente il via la stagione della dichiarazione precompilata, un appuntamento ormai consolidato che quest’anno si (...)
5 Mag. 2025 | Gregorio Scribano Condividi
Sono terminate presso l’Istituto Scolastico “Leonardo da Vinci” di Misterbianco le riprese del cortometraggio dal titolo “Sorprendimi”, una produzione “Sikania Network” a cura di (...)
5 Mag. 2025 | Foti Rodrigo Condividi
La Fondazione Giorgio Gaber, in occasione del Premio Viareggio - Rèpaci, annuncia la seconda edizione del “Premio Il Luogo Del Pensiero” - Scrittura Per Teatro-Canzone, (...)
5 Mag. 2025 | Anna Maria Iozzi Condividi
Alberto L’Abate, sociologo, docente universitario, esperto di metodologia della ricerca sociale, è stato uno dei “padri nobili” della nonviolenza italiana. Amico e collaboratore (...)
5 Mag. 2025 | Laura Tussi Condividi
Appartamenti che non si trovano perché conviene affittarli ai turisti (usando piattaforme come AirBnb). Intere città in mano ai fondi speculativi con i prezzi delle case alle (...)
5 Mag. 2025 | Aldo Funicelli Condividi
“Bird” è il film della regista inglese Andrea Arnold vincitrice di Alice nella città, la sezione della festa di Roma dedicata ai ragazzi, applaudito dal pubblico e dalla critica. (...)
5 Mag. 2025 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Il 17 marzo il Tribunale amministrativo supremo ha confermato la legittimità di una “class action” promossa, col sostegno di Amnesty International, da 24 persone che chiedono un (...)
5 Mag. 2025 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Lunedì 21 aprile, alle ore 7.35, il Papa è scomparso per l'eternità. Francesco, ora, è alla destra di Dio Padre, il Dio dell'amore Universale, della potente forza del (...)
2 Mag. 2025 | Alessandro Bonafede Condividi