• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

Siria: dopo gli Stati Uniti anche la Francia dichiara possibile intervento

Di Francesco Finucci (---.---.---.190) 23 agosto 2013 10:27
Francesco Finucci

Infatti io non ho citato neanche la parola democrazia, che tendenzialmente è la placebo dell’intervento militare (vedasi passaggio su possibile intervento di Obama). Il punto è quella linea rossa che sta portando gli Usa (a prezzi sempre più cari) a spazzare via gli attori antagonisti nel MO, proprio per sostenere la cara dinastia saudita, che non è esattamente un gruppetto di romantiche educande. Se intendono intervenire potrebbero pure farlo, il fatto è che appunto si scatena qualcosa di potenzialmente letale, e non solo per loro, che comunque in Afghanistan e Iraq hanno preso parecchie botte (ma ci hanno pure guadagnato).
La democrazia non c’entra nulla, è men che meno con la roba riscaldata che ci propiniamo su Assad - di cui fino a ieri non sapevamo nulla. Il rischio però è reale, e il cinismo lo è ancora di più. La stupidità dei diplomatici, dei capi militari e dei politicanti con la bomba H in mano poi è alle stelle. Ti basta come spiegazione?


Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox