• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile


Commento di Rosa

su La memoria (dimenticata) di Danilo Dolci


Vedi tutti i commenti di questo articolo

Rosa 3 febbraio 2009 00:31

sarà come dici che danilo dolci è dimenticato, ma non si capisce con questo linguaggio allusivo dove si voglia andare a parare. l’anno scorso a partinico, grazie al fatto che di politici non ce n’erano visto che c’era un commissario regionale, si è celebrato degnamente il decennale della morte con la rappresentazione dello spettacolo di renato sarti. io stessa e altri compagni di scuola del liceo classico g.garibaldi di partinico abbiamo partecipato a un laboratorio storico-teatrale di tre giorni e poi recitato nello spettacolo. la sala era piena come un uovo e c’è stata grande partecipazione popolare. quindi non so a quali politici ti riferisci ma se al liceo classico abbiamo imparato a conoscere la storia di danilo dolci non è certo per articoli facilmente critici, allusivi, pieni di banalità e qualunquismo ma per il lavoro storico e artistico che nel nostro piccolo abbiamo fatto. il resto è chiacchiera politica di basso livello e quindi un modo per disconoscere l’esempio di danilo dolci.


Vedi la discussione






Palmares