• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile


Commento di paolo

su Nucleare? I pro e i contro


Vedi tutti i commenti di questo articolo

paolo 9 aprile 2011 09:16

E’ giusto desiderare la botte piena e la moglie ubriaca . Filosofeggiando alla Catalano , meglio avere la salute che non averla ,meglio avere i soldi che non averli .... e via di questo passo .

Progresso ed energia sono termini indissolubili . Non esiste il primo senza il secondo .
L’articolo è senza dubbio equilibrato , giustissimo stigmatizzare i comportamenti consumistici di una società che spreca metà di quello che consuma , ma è impossibile tentare un approccio razionale al problema perchè chi domina è : la paura . La paura di quello che suggerisce il termine "nucleare" come retaggio delle "bombe " e come frutto di esperienze come Chernobyl e Fukushima . Non è un caso che metà dei siti antinuclearisti infila ,di riffa o di raffa , l’immagine del " fungo atomico " come elemento di persuasione a boicottare l’energia elettronucleare . 
Quello che andrebbe fatto sarebbe la sottrazione dal profitto dell’energia nucleare . Ossia una agenzia internazionale che controlla l’idoneità degli impianti e , se questi come quello di Fukushima , non offrono garanzie al 100% ,hanno il potere di farli chiudere .Sic et simpliciter .
Comunque ormai tutte le discussioni rischiano di diventare pleonastiche , dal momento che il referendum dirà un si deciso alla chiusura del programma di costruzione delle centrali .
Su questo tema , la destra berlusconiana non ha nè la forza morale nè quella politica di andare contro alla volontà popolare . Berlusconi si accontenterà di segare il quesito sulla giustizia che per lui è molto più importante .

ciao 

Vedi la discussione






Palmares