Uribu - social network italiano per denunciare i soprusi

Uribu, una civetta bianca, un sito web ed un grande progetto.
Uribu, questo è il nome del progetto tutto italiano sviluppato da quattro giovani ragazzi tra i 17 ed i 24 anni. Andrea, Andr3a92, Alessio e Carlo.
Cos'è Uribu ?
"Uribu è la nuova piattaforma web di denuncia online. Grazie ad Uribu potrai segnalare soprusi quotidiani e condividerli con tutto il mondo in pochi istanti."
Visitando la home page di Uribu troviamo ancora una anteprima che ci invita ad iscriverci, ma il funzionamento di Uribu ormai, anche se ci sono ancora dei "misteri" è piuttosto chiaro. Sarà sviluppato attraverso delle icone grafiche, grazie alle quali potremmo scegliere la categoria dove segnalare la nostra denuncia (servizi di trasporto, sanità, istruzione e molte altre).
Attraverso un semplice forum, ognuno realizzato appositamente per la categoria permette in pochi istanti di realizzare la propria segnalazione e metterla online. Una volta online sarà possibile condividerla su Facebook, Twitter ed email.
Il tam-tam della notizia dell'uscita che secondo voci si aggira intorno al 10 dicembre si fa sempre più consistente, su twitter e facebook si inizia a parlare e molti attendono l'uscita per provarlo e perché no per iniziare a fare segnalazioni. Insomma, una idea tutta italiana che sembra proprio piacere agli italiani che navigano su internet.
Bisognerà comunque aspettare l'uscita per dare giudizi concreti riguardo all'utilizzo ed alle capacità di Uribu, ma alcuni promettono che dietro questo progetto ci siano quattro ragazzi, sì giovani, ma anche molto competenti.
La pagina facebook di Uribu
La pagina twitter di Uribu
Questo articolo è stato pubblicato quiCommenti all'articolo
Lasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox