• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

 Home page > Attualità > Religione > Tasse e sacrifici: madonna ministra Fornero piange, la Madonna cattolica (...)

Tasse e sacrifici: madonna ministra Fornero piange, la Madonna cattolica mai

Secondo un’inchiesta dell’Uaar su fondi pubblici ed esenzioni, il denaro di cui annualmente gode la Chiesa cattolica grazie allo Stato italiano ammonta a (circa) 6.086.565.703 euro. Sottratti alle tasche degli italiani, cui si chiedono “lacrime e sangue”.

Sono tempi di ripetute manovre finanziarie, durissime per gli italiani. Provvedimenti che fanno commuovere persino lo stesso Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Elsa Fornero. Qualcuno, tuttavia, non piange mai, perché tanto non gli tocca mai pagare tutte le tasse, neanche in tempi così critici, durante i quali i cittadini sono chiamati a sacrifici per il “semplice” obiettivo di salvare il Paese dal completo tracollo.

Chi non piange perché gode di dispense, privilegi e finanziamenti pubblici è la Chiesa cattolica. L’Uaar (Unione degli atei e degli agnostici razionalisti) ha tentato di sapere a quanto ammontano queste esenzioni (e dunque perdite secche per le casse dello Stato): un’impresa impossibile. "Nessuno, infatti – affermano all’Uaar – è al corrente dell’entità dei fondi pubblici e delle esenzioni di cui, annualmente, beneficia la religione che ne gode incomparabilmente più delle altre, la Chiesa cattolica nelle sue articolazioni (Santa Sede, Cei, ordini e movimenti religiosi, associazionismo, eccetera). Non la rendono nota né la Conferenza episcopale italiana, né lo Stato".

Per cercare di averne un’idea "occorrerebbe esaminare, delibera per delibera, capitolo di spesa per capitolo di spesa, il bilancio dello Stato e quelli di tutte le Regioni, le Province, i Comuni, gli enti pubblici, le società a partecipazione pubblica. Occorrerebbe inoltre disporre di tutti i bilanci delle diocesi, delle parrocchie, degli enti ecclesiastici, delle associazioni cattoliche. Un’impresa impossibile per chiunque", anche perché sarebbero necessarie somme ragguardevoli da investire nell’inchiesta.

In precedenza ci hanno provato in tanti: Piergiorgio Odifreddi (Perché non possiamo essere cristiani, 2007) l’ha stimata in 9 miliardi di euro l’anno, Curzio Maltese (La questua, 2008) in 4,5 miliardi, l’Ares (La casta dei casti, 2008) in 20 miliardi. Da parte sua, il mondo cattolico fa quasi sempre riferimento alla replica al libro di Maltese, intitolata La vera questua, scritta dal giornalista di Avvenire Umberto Folena e liberamente scaricabile on line, la quale non contiene però alcun totale.

L’Uaar ha dunque cercato di presentare una stima di massima che sia la più attendibile e accurata possibile, citando estesamente le fonti e utilizzando metodologie trasparenti. I risultati dell’enorme impegno sono confluiti in www.icostidellachiesa.it. A differenza dei precedenti sforzi, tale lavoro rappresenta il tentativo di raggiungere il risultato in modo approfondito, attendibile e dinamico.

Di ogni singola voce presa in considerazione viene spiegata la sua origine normativa, quali sono i dati a disposizione e quali sono state le valutazioni che hanno spinto i ricercatori ad attribuire loro un certo valore. I costi della Chiesa vogliono costituire uno stimolo per tutti ad effettuare le proprie valutazioni e, di conseguenza, a disporre nel tempo di una piattaforma, con stime sempre più affinate, in attesa che Chiesa e/o lo Stato presentino i propri totali. E si avvii così una discussione e un confronto sui costi pubblici della Chiesa cattolica.

Tra le cifre più impressionanti, il miliardo e mezzo destinato all’insegnamento della Religione cattolica nelle scuole, tra l’altro per una materia scelta talvolta da pochissimi allievi presenti per classe (in tempi di classi pollaio) e costituita da discutibili attività, non gravose per i docenti di religione alla stessa stregua di quelle svolte dagli insegnanti delle altre materie. Oppure i 66.307.085 euro dell’otto del mille di competenza dello Stato, “deviati” alla Chiesa con uno strano meccanismo.

La perla, infine, è l’esenzione Ici per mezzo miliardo, mentre con la nuova imposta sulla prima casa, Imu, si umilia il cittadino comune. In pratica, il più grande patrimonio immobiliare italiano fruisce di esenzioni anche per edifici tutt’altro che destinati al culto, mentre il poveraccio che si è faticosamente comprato una casa, magari con mille mutui, paga, paga, paga. Dopo le lacrime amare di madonna Fornero, si attendono quelle (tutt’altro che miracolose, ma forse un po’ taumaturgiche per le finanze pubbliche) della Madonna.

Vale a dire della Chiesa cattolica.

 

(di Rino Tripodi)

Questo articolo è stato pubblicato qui

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox




Palmares