Niente Imu per le Fondazioni Bancarie. Una nuova religione?

Prima erano esentate dall'Ici le Chiese, ora dall'Imu le Fondazioni Bancarie (che controllano le Banche, ndr). Non so, io ci vedo un parallelismo preoccupante.
È questa forse la nuova religione da seguire? Sono le banche i nuovi "luoghi di culto"?
Nel linguaggio comune si sente alludere spesso, perlopiù in tono dispregiativo, al "Dio Denaro" e con questa mossa, questa espressione gergale diventa legittima e giustificata.
Io non prego né Dio né il Denaro, io prego l'Uomo, come motore di sviluppo, progresso, come fulcro centrale dell'evoluzione e della speranza.
Prego la Cultura, come imprescindibile condizione affinché l'Uomo diventi il volano della Società. Prego per l'Uguaglianza, come causa e come conseguenza del cambiamento.
E non lo faccio in nessun luogo e modo in particolare. Lo faccio informandomi e studiando, scrivendo ed informando a mia volta.
Chi esenterei io dall'Imu? Una cartiera che produce carta riciclata, un laboratorio di ricerca, una biblioteca, una centrale fotovoltaica, un teatro. Sono questi, i miei luoghi di culto.
LEGGI ANCHE: Niente Imu per le fondazioni bancarie. Il governo: “Sono associazioni benefiche”
Questo articolo è stato pubblicato quiCommenti all'articolo
Lasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox