• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

 Home page > Attualità > Politica > Legge sui rimborsi ai partiti, vuoto alla Camera. Ecco dove erano i (...)

Legge sui rimborsi ai partiti, vuoto alla Camera. Ecco dove erano i deputati

 

"Io ero a presentare il mio libro alla fiera di Torino". "Io mi stavo occupando di profughi eritrei". "Ieri dov'ero? Bò, non lo so, non mi ricordo". "Ieri c'ero, ma non ero in aula". Lunedì 14 maggio, a Montecitorio si comincia a discutere della "fondamentale, epocale riforma" del finanziamento pubblico ai partiti. Dopo settimane di promesse e rinvii, l'aula è praticamente deserta. Ma a scavare ulteriormente il fondo sono le scuse campate da certi onorevoli per giustificare la loro assenza. Sentite un po' qua.

Questo articolo è stato pubblicato qui

Commenti all'articolo

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox

Autore

WilNonleggerlo

WilNonleggerlo

Sito: Non leggere questo blog!


Profilo personale

Scrivi su AgoraVox !


Ultimi articoli dell’autore

Tutti gli articoli dell’autore

Articoli correlati

Politica
Tutti gli articoli di questa rubrica



Palmares


Articoli più letti

  1. Open Water Project conquista le acque dell’Adriatico: la traversata da Torre Mileto alle Tremiti in 8 ore e mezza
  2. Lo scandalo della collana: Jeanne Valois, il suo arresto e la sua difesa
  3. Diritti mapuche: Cile denunciato in sede Onu
  4. Oltre 21.000 ebrei americani chiedono la fine del blocco degli aiuti umanitari da parte di Israele
  5. Cooperazione “sbilenca” Italia-Somalia: cessione di blindati militari in disuso
  6. Russia, l’attivista della società civile Grigory Melkonyants condannato a cinque anni
  7. Cambiare l’industria della moda per i lavoratori e per il clima
  8. Il rischio di letture soggettive e falsate della storia non si può eliminare. Per questo la scuola deve dare spazio ai testimoni della Resistenza e agli attivisti per la Pace
  9. Era il 16 marzo 1978
  10. Il Ponte sullo Stretto target prioritario in caso di guerra ma indifendibile. Ad affermarlo l’AI di Elon Musk


Ultimi commenti