• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

 Home page > Tempo Libero > Musica e Spettacoli > Gli artisti emergenti si fanno sentire

Gli artisti emergenti si fanno sentire

Qui sotto potete leggere i 20 minuti al telefono con Vanni, rapper della provincia di Taranto, dove racconta il suo esordio nella scena underground italiana.

Buona Lettura.

 Ciao Vanni, sono Marco, il tuo ultimo lavoro è stato l'album "SO COSA SI SENTE" che è uscito a fine Giugno, come è andato secondo te il disco è piaciuto o no?

Ciao Marco, beh da quello che ho sentito, penso che sia piaciuto alla maggior parte della gente ringrazio ogni giorno chi mi segue e chi mi sostiene, è bello sapere che si sono persone che apprezzano quello che faccio.

Marco: Si sa benissimo che la canzone che più è piaciuta è stata "SO COSA SI SENTE", perché secondo te? Infatti su youtube vediamo che è arrivata a quasi 15.000 visualizzazioni.

Per me quelle visualizzazioni sono un record. La canzone è piaciuta perché io e Monty parliamo della vita reale, di ciò che succede ogni giorno ad ognuno di noi. E' stato un argomento che ha toccato un pò tutti, perché insomma tutti siamo nati sotto dei tradimenti fatte da persone che volevamo bene.

 

La canzone che ha invece avuto più critiche nel disco qual'è stata?

La canzone che ha avuto più critiche è stata "La Santa Sede". In questa canzone bisogna capire tante cose, una di quelle e che non prendo in giro chi crede nella chiesa. Molte persone hanno capito questo, ma io ho parlato solo di un argomento che tutti i giornali e tutte le tv parlano, cioè la pedofilia nelle chiese. Chi sa le storie che sono successe all'interno della chiesa cattolica, può capire la canzone, chi invece fa finta di non capire, non potrà mai capirla.

 

Ora lasciamo un attimo il tuo nuovo disco, vorrei sapere, tu come ti sei avvicintato all'Hip-Hop italiano?

Tutto inizio nell'estate del 2008 iniziai ad ascoltare FABRI FIBRA, ma dopo fabri fibra iniziai ad ascoltare roba più pesante, come i CLUB DOGO, NOYZ NARCOS, EMIS KILLA E VACCA. Iniziai a scrivere qualcosa e a registrare le mie prime tracce cosi, per gioco ma poi mi accorgevo da solo che la passione di scrivere saliva e continuai.

 

Ma il Rap è ascoltato in italia?

Secondo me il Rap ha fatto un salto pazzesco, prima non era cosi. Poi le cose sono cambiate… ognuno della mia età, in macchina, al giorno d’oggi, si sente il rap. Io vivo a Montemesola, e ci sono molte persone che ascoltano rap. Anche Morgan in una puntata su X-Factor disse che il rap deve essere ascoltato e soprattutto capito per piacere agli altri.


Cosa mi dici degli altri artisti emergenti come te?

Noi tutti ci rimbocchiamo le maniche per fare sempre di meglio, pubblichiamo le nostre canzoni su youtube per farle ascoltare. In questi tempi sono usciti tantissime rapper, che non fanno rap per passione, ma lo fanno per farsi conoscere, per avere su di loro i fari puntati, e questo un pò mi da fastidio, io credo che ognuno dovrebbe aspettare il suo momento. Se vedi i gruppi che oggi vendono, beh quelli non hanno inziato ieri a fare rap.

 

Allora ritornando al disco abbiamo altre due canzoni che sono anche piaciute, Vado Via e Rivivili, sono dei featuring con dei ragazzi della tua stessa età. Ci vuoi parlare di queste canzoni?

Allora, Rivivili l'abbiamo scritta dopo 2 settimane dall'uscita di So cosa si sente, mentre Vado Via è stato il penultimo brano. Monty è un rapper di Roma, l'ho conosciuto su facebook a Gennaio, mentre io e J Ansy ci conosciamo da quasi 2 anni lui è un rapper di Milano e si può dire che io e J Ansy siamo nati artisticamente insieme. Ora Io Monty e J Ansy stiamo facendo un concorso, e la canzone Vado Via è passato alla seconda manches. Ora non ci resta che aspettare.

 

Hai il progetto in testa di un nuovo disco per ora?

No per ora no, ora voglio solo aspettare un po' di tempo, poi si vedrà.


Ok Vanni, scusami per il tempo che ti ho fatto perdere, mi raccomando sempre in gamba

Ma di che figurati... Ciao Marco

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox







Palmares