Gli appuntamenti internazionali di ottobre

Il mese di ottobre è ricco di festival cinematografici internazionali in Europa e nel mondo.
Tra gli eventi più significativi segnalo: il Festival del Cinema di New York (dal 30 settembre); “Balkanima”, il Festival Europeo dei Film d’Animazione (Serbia, dal 4); il London Film Festival (dal 5); il Festival del Cinema di Bordeaux (da giovedì 13); il Wildlife Conservation Film Festivals di New York (dal 14); il Life Sciences Festival di Praga (dal 17); la Fiera del Libro di Francoforte (dal 19); il Chicago Film Festival (dal 20); il Jihlava International Documentary Film Festival (Cekia, da martedì 25); il Porn Film Festival di Berlino (dal 26); il Mozilla Festival di Londra (the world’s leading festival for the open internet movement, dal 28).
Comunque vi lascio i link per accedere ai programmi dettagliati delle varie manifestazioni:
- www.nihrff.de (Nuremberg Human Rights Film Festival, Germania, dal 29 settembre);
- http://viff.org/Festival (Vancouver Film Festival, Canada, 29 settembre - 14 ottobre);
- www.nottedeiricercatori.it (200 eventi in Europa e 6 progetti in Italia, venerdì 30);
- www.fig.saint-die-des-vosges.fr (il Festival della Geografia, Francia, fino al 2);
- www.filmlinc.org/nyff2016 (Festival del Cinema di New York, 30 settembre - 16 ottobre);
- www.balkanima.org (Festival dei Film d’animazione, Belgrado, da martedì 4 a sabato 8);
- www.bfi.org.uk/lff (British Film Institute London Film Festival, da mercoledì 5 al 16);
- www.filmfrasor.no/en (Festival dei film del Sud del mondo, Oslo - Norvegia, dal 6 al 16);
- http://antennafestival.org (Documentary Film Festival, Sydney - Australia, 11-16);
- www.filmfestival.be/en (Gent Film Festival, Gent - Belgio, da martedì 11 a venerdì 21);
- http://fifib.com (Festival du Film Independant de Bordeaux, Francia, da giovedì 13 al 19);
- www.wcff.org (Wildlife Conservation Film Festivals, New York, da venerdì 14 al 23);
- www.mipcom.com (The World’s Entertainment Content Market, Parigi, dal 17 al 20);
- www.lsff.cz/en (Life Sciences Film Festival, i documentari “biologici”, Praga - Cechia, 17-23);
- www.buchmesse.de (Fiera del libro, Francoforte, da mercoledì 19 a domenica 23);
- www.chicagofilmfestival.com (International Film Festival, Chicago-Illinois-USA, dal 20 al 23);
- http://doclisboa.com (Documentary Film Festival, Lisboa – Portugal, dal 20 al 30);
- www.seminci.es (Festival Internazionale del Cinema di Valladolid - Spagna, dal 22 al 29);
- www.dokument-festival.com (Documentary Festival, Repubblica Ceca, dal 25 al 30);
- www.pornfilmfestivalberlin.de (il festival del cinema più popolare, Germania, dal 26 al 30);
- https://mozillafestival.org (Festival dell’innovazione multimediale, Londra, 28-29-30);
- www.dok-leipzig.de (Festival for documentary and animated film, Lipsia - Germania, dal 31);
- www.mir-znanij.info/en (Film Festival of Popular Science, Saint-Petersburg, dal 31 ottobre).
Infine cito due riflessioni universalmente valide: “La sofferenza non dà diritti” (Albert Camus, Taccuini); “È la fortuna di molti vivere distanti dalla scena del dolore” (Tom Paine).
Lasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox