Gelmini online

Il ministro dell’istruzione e dell’università, Maristella Gelmini, ha aperto un canale di comunicazione su YouTube. Lo fa non certo per prima, in Italia lo ha già fatto Di Pietro; ma ciò non diminuisce il merito di aver aperto un canale di comunicazione verso un target importante del suo ministero, i giovani. Questo va apprezzato e incoraggiato, anche perché la parte più deficitaria del suo mandato, sinora, è stata proprio la comunicazione relativa alle riforme scolastica e universitaria.
Sarà interessante seguire lo sviluppo dell’esperienza: circa 75.000 visualizzazioni,1400 commenti cui rispondere, 883 iscritti al canale. La capacità di dialogo è vitale.
Nel frattempo, la lettura dei commenti è un bello spaccato del Paese.
Commenti all'articolo
Lasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox