Cherrybomb parla di rapporti familiari gestiti male

Cherrybomb parla di tre adolescenti Malachy, Luke e Michelle. Il film inizia con Malachy che soprende il suo datore di lavoro Dave, il padre di Michelle, a fare sesso con Donna, dipendente di Dave al centro sportivo Titanic.
Malacky rivela ciò che ha visto a Luke e intanto arriva Michelle che voleva fare una sorpresa al padre. I tre ragazzi poi si vedono di sera in un locale, il Lifeboat, dove c’è anche il padre di Luke che viene cacciato dal locale perché troppo ubriaco e drogato. Luke per difenderlo è costretto a fare a pugni con uno dei lavoratori del locale. Allora Michelle, che ha osservato tutta la scena chiede a Malachy di fare qualcosa di più sconsiderato di quello che ha fatto Luke. Malachy si sveglia presto di mattino e dipinge sui muri una sorta di graffito per Michelle imbrattando diverse case.
I tre adolescenti poi si rivedono un’altra sera e Malachy, con il taxi del padre, fa un giro in macchina con Michelle e Luke e i tre si schiantano contro un’altra macchina senza però farsi del male. É il preludio di quello che succederà alla fine del film.
Il giorno dopo Malachy va a casa di Michelle e insieme cominciano a fare sesso ma vengono bruscamente interrotti dal padre di Michelle. Malachy scappa e Michelle viene rimproverata dal padre che gli suggerisce di tornare dalla madre, che comunque non la desidera.
Michelle allora ruba le chiavi del centro sportivo Titanic dove il padre lavora e con la complicità di Luke e Malachy organizza una festa al Titanic perché vuole scappare dalla casa del padre per tornare di nuovo dalla madre. La festa al centro sportivo si rivela un vero e proprio caos con alcool e droghe di diverso genere portate da Luke: molti sopraggiungono infatti alla festa e il centro viene ridotto in condizioni indicibili.
Quando il giorno dopo sopraggiunge il padre di Michelle e vede l’accaduto prima da addosso alla figlia e poi fa a pugni con Malachy ancora pieno di rancore per averli scoperti a letto. Malachy viene colpito più volte violentemente da Dave fino a quando arriva Luke che, per difendere l’amico, con un colpo uccide Dave. Nelle ultime scene del film vediamo Michelle prima piangere sul corpo esanime del padre e poi i tre adolescenti essere condotti via dalla polizia.
Cherrybomb è un film che parla del fatto che l’eccesso possa portare a conseguenze estreme e irrimediabili. Allo stesso tempo è un film incentrato su rapporti familiari oltremodo gestiti male, soprattutto dagli adulti. Tali rapporti familiari malandati si riverberano nel comportamento eccessivo, ribelle e sgretolato dei tre personaggi suddetti. Luke, Michelle e Malachy sono bisognosi in modo disperato d’amore familiare, in particolar modo i primi due: i giovani sono trascurati e abbandonati a se stessi e non possono che reagire in modo negativo di fronte a tale trascuratezza.
Cherrybomb è un film che si distingue anche per un ottima colonna sonora che accompagna in modo opportuno e splendido le diverse scene del film. Il titolo del film deriva da una canzone del gruppo The Runaways, canzone ascoltata inversione remix da Luke in una scena del film.
Il film ospita Robert Sheehan(nella parte di Luke) protagonista famoso per la serie televisiva di successo Misfits. La parte di Luke è molto simile alla parte di Nathan che Sheehan interpreta nella serie televisiva suddetta.
Questo articolo è stato pubblicato quiLasciare un commento
Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina
Se non sei registrato puoi farlo qui
Sostieni la Fondazione AgoraVox