• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

 Home page > Attualità > Economia > Che c’azzecca la lira?

Che c’azzecca la lira?

Sentite questa: Il reddito medio in Italia ha subito una diminuzione di circa 2.400 euro tra il 2007 ed il 2012. Lo riferisce l'Ocse. Si tratta, precisa l'analisi, di una delle riduzioni in termini reali più significative nell'eurozona dove in media la diminuzione è pari a 1.100 euro.

Adesso sentite quest’altra, la dice Bortolussi, segretario della CGIA di Mestre: dall'inizio della crisi alla fine del 2013 i consumi delle famiglie italiane, al netto dell’ inflazione, sono crollati del 7,6%. Ciò vuol dire che la spesa, in valore assoluto, è diminuita di 66,5 miliardi di euro.

Esattamente tra queste due notizie sta ficcata la crisi. Per tutta risposta, in questi tempi grami di denari ma pure di idee, si dibatte a spron battuto di euro si, lira no; lira si, euro no. 

Orbene, il problema sta nell’uscire dall’euro o nell’entrare in un’altra Europa? L’Europa di un'economia finalmente liberata dei trucchi reflattivi, che si faccia nuova di zecca. Sto parlando di quell’Economia dei Consumi che gli accademici non scorgono, le facoltà non insegnano ed i politici misconoscono.

Produzione e consumo dovrebbero giocare alla pari dentro un sistema circolare e continuo dove i primi danno l’input al moto e i secondi, con l’output, quel moto lo rendono perpetuo, per fare quella crescita che fa la ricchezza.

Ecco, appunto, la “Libero Marcato Spa” dove agiscono quegli operatori di mercato: milioni di imprese producono valore, centinaia di milioni di consumatori producono il consumo di quel valore. Pure dentro gli Stati e tra gli Stati ci sono aree dove si produce più di quanto si consuma ed altri dove accade l’inverso. I primi hanno bisogno di acquirenti, i secondi di venditori. Gli squilibri nelle bilance commerciali di quei paesi lo mostrano, esponendo costi e ricavi. Lo mostra quella parte di debito fatta per dare sostegno al tenore di vita necessario a smaltire le merci prodotte altrove. 


Questo accade perché, pur spendendo tutti un’unica moneta, per generare ricchezza, questa viene mal collocata per remunerare adeguatamente i titolari di quelle risorse produttive che fanno la crescita: quelli che con la spesa fanno il 60% di quella ricchezza.

Se la crisi risulta avere origine dal reddito erogato dalle imprese a chi lavora, insufficiente ad acquistare quanto prodotto; se questa insufficienza ha impallato il meccanismo dello scambio, dando il là alla recessione dei paesi del sud e alla stagnazione di quelli del nord; se sprazzi di deflazione gridano e mettono in allarme pure Jens Weidmann, il falco della Bundesbank: se, se, se, insomma non c’è più trippa per gatti, per nessuno.

Quanto di tutto questo possa essere ritenuto responsabile l’euro, lo si può intuire. Come invece la lira possa risolvere tal garbuglio non è dato pensare.

Bando alle ciance, andiamo al sodo: quando in quel mercato unico l’offerta si mostra in eccesso, svalutandone il valore per difetto di domanda, si impone la necessità di riportare in equilibrio quel commercio squilibrato, acquistando l’unica merce scarsa sul banco della spesa: la domanda. 
Tocca a chi vende importare quella merce che fa smerciare il già prodotto, fa riprodurre dando continuità al ciclo, fa crescere l’economia per fare utili.

Viene pure riequilibrato lo squilibrio tra le bilance commerciali dei paesi associati. Uno spazio unico, senza dazi nè gabelle si mostra conveniente, con un’unica moneta ancor di più. Senza farla troppo lunga, tant’è: "La crescita si fa con la spesa".

Così viene generato reddito, quel reddito che serve a fare nuova spesa. Tocca allocare quelle risorse di reddito per ricapitalizzare chi, nella “Libero Mercato S.p.A.”, con la spesa, remunera.

 

http://www.mixcloud.com/enricopietrangeli5/love-peace-and-bike-puntata-numero-40/

Mauro Artibani

Questo articolo è stato pubblicato qui

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox


Pubblicità




Pubblicità



Palmares

Pubblicità