• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

 Home page > Attualità > Società > Barbonismo domestico a Roma

Barbonismo domestico a Roma

Pubblicato per la prima volta uno studio sul fenomeno del barbonismo domestico nell’area metropolitana di Roma. 

E’ stato pubblicato a Roma un libro che approfondisce l’esperienza quinquennale maturata dalla Cooperativa Sociale Ambiente e Lavoro Onlus nell’ambito del progetto “Barbonismo domestico e anziani soli” sul fenomeno delle nuove povertà urbane.

La ricerca “Uno studio sul Barbonismo domestico nell’area metropolitana di Roma” a cura di Luca di Censi, analizza per la prima volta un fenomeno di povertà sociale sommerso che nasce attraverso condizioni di difficoltà impreviste, che fanno spesso scivolare le persone verso percorsi di progressivo impoverimento economico e relazionale, fino ad arrivare a forme di isolamento estremo tali da chiudersi in casa e vivere in condizioni igienico sanitarie insostenibili.

Il barbonismo domestico negli ultimi anni si è posto all’attenzione dei media soprattutto quando alcune di queste situazioni sono esplose e sono diventate fatti di cronaca per la loro gravità e pericolosità sociale, sia per la persona o il nucleo interessati, che per il vicinato, ma anche per la criticità dei casi descritti.

Del fenomeno si sono occupati anche dei format televisivi, sdoganando il fenomeno dalla carta stampata ad una più ampia platea. Il disturbo compulsivo da accumulo è stato il tema centrale di trasmissioni televisive che hanno portato all'attenzione del grande pubblico situazioni dove si evidenzia l’incapacità di liberarsi di ciò che non è necessario e l’accumulo di oggettistica e materiali fino a rendere le proprie abitazioni non accessibili o funzionali.

Un progetto finanziato dal Dipartimento delle Politiche Sociali di Roma Capitale ha permesso di seguire e monitorare il fenomeno; per più di quattro anni, la Cooperativa Sociale Ambiente e Lavoro Onlus ha monitorato oltre 300 casi di fragilità sociale estrema attivando una Rete con i servizi sociali e psichiatrici, ai quali si sono aggiunti altri 60 casi frutto del progetto finanziato dalla Regione Lazio “Azioni di contrasto alle fragilità sociali e al barbonismo domestico”. I casi coinvolti sono equamente divisi tra uomini e donne. Il livello di istruzione degli utenti presi in carico è medio alto, con un reddito sicuro e una casa di proprietà. Gli indicatori costanti dei casi trattati sono legati alla solitudine e all’isolamento sociale, in stretta connessione con l’impoverimento economico.

Ciò che ne emerge è la fotografia di un fenomeno non visibile perché nascosto dietro la porta di un’abitazione, davanti alla quale, per pudore o per paura, non ci sentiamo di entrare. E anche quando viene intercettato e portato all’attenzione dei più, spesso non è compreso, ma derubricato a semplice “stravaganza” della persona.

Il gruppo di lavoro che ha collaborato alla ricerca “Uno studio sul Barbonismo domestico nell’area metropolitana di Roma” ha coinvolto sia gli operatori della cooperativa, insieme al coordinatore del progetto, che le assistenti sociali municipali di tutto il territorio di Roma Capitale, che referenti del Dipartimento Promozione dei Servizi Sociali del Comune di Roma. Il gruppo ha operato in due distinte fasi: nella prima, focalizzando l’analisi sul confronto di esperienze per redigere una definizione di “barbonismo domestico”; nella seconda, analizzando le diverse fasi operative per redigere una proposta di protocollo operativo di intervento che tenesse conto sia delle criticità, sia di eventuali proposte risolutive al superamento delle difficoltà. 

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox


Pubblicità




Pubblicità



Palmares

Pubblicità