Di' la tua
Qualcosa di storico è accaduto nelle campagne romane e dell'agro-pontino: migliaia di braccianti stranieri sono scesi in piazza per manifestare per i loro diritti! Anche i (...)
21 Apr. 2016 | Clash City Workers Condividi
Più di dodici ore di lavoro nei campi per un salario di 25-30 euro al giorno, meno di 2 euro e 50 l'ora. E’ stato pubblicato uno studio de The European House-Ambrosetti (...)
24 Feb. 2016 | 4 commenti | Giacomo Nigro Condividi
Quando le cose proprio non vanno, quando l'unico modo per sopravvivere a quanto pare è stare chinati sotto il sole, e se va bene 'solo' per 10 ore, a raccogliere (...)
14 Set. 2015 | Clash City Workers Condividi
Come spesso accade, c'è bisogno che ci scappi il morto affinché di un problema se ne cominci a parlare, e ovviamente se ne parla e basta, giusto quei due tre giorni a (...)
4 Set. 2015 | Clash City Workers Condividi
In questi giorni, delle infernali condizioni di lavoro di chi lavoro nelle campagne, se n'è, per fortuna, iniziato a parlare: 12 ore sotto un sole rovente che frigge le (...)
3 Set. 2015 | Clash City Workers Condividi
di Marcello COLASANTI Un servizio su “Le iene” mi ha riportato un ricordo storico alla mente… Il programma mostrava degli immigrati che lavorano nelle piantagioni siciliane per (...)
27 Ago. 2015 | Colasanti Marcello Condividi
Leggete questa inchiesta di Repubblica. Non scopre nulla di nuovo, e però segnala, a proposito dei casi degli ultimi giorni, molte cose interessanti. Innanzitutto che nei campi (...)
25 Ago. 2015 | Clash City Workers Condividi
Una volta c’era il “lavoro“, quello che oltre alla dignità garantiva un futuro. Una volta c’erano garanzie, diritti, benefit e prospettive di crescite, parliamo ancora di “lavoro”. (...)
21 Lug. 2015 | Antonio Tisi Condividi
Tra una settimana, il 24 – 25 – 26 ottobre, si terrà a Pesaro l'incontro nazionale della rete Genuino Clandestino. Anche in questa occasione, nella giornata dedicata ai (...)
23 Ott. 2014 | Clash City Workers Condividi
Antonio Marchesi, presidente della Sezione Italiana di Amnesty International, che legge un messaggio istituzionale di augurio e ringraziamento da parte del Presidente della (...)
19 Mag. 2014 | Segnali di fumo Condividi