Di' la tua
Un modo per opporsi al G7 finanziario che nei prossimi giorni si terrà a Bari e che vedrà pochi Ministri dell’Economia decidere le sorti del pianeta. Col tag #decidiamonoi il (...)
10 Mag. 2017 | Francesco Condividi
Un racconto liberamente ispirato a una storia vera. La vita di Malvina e Samira, braccianti al soldo di un caporale nella campagna di una provincia del nord Italia Un racconto (...)
25 Mar. 2017 | Elena Ferro Condividi
Questa è una piccola ma immensa storia di lotta. È la storia di 60 lavoratori impiegati in un'azienda agricola della campagna romana, nei pressi del litorale, che produce (...)
23 Mar. 2017 | Clash City Workers Condividi
Tra gli arrestati "la controllora" che aveva il compito di “controllare” le lavoratrici sui campi, e i criminali sono donne e uomini, tutti residenti nel barese e nel (...)
24 Feb. 2017 | 1 commento | Doriana Goracci Condividi
Dalle campagne del Foggiano, nell’area della Capitanata, arriva ancora una volta la notizia di una tragedia: un incendio in uno dei tanti “ghetti” abitati da braccianti agricoli (...)
12 Dic. 2016 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Ripubblichiamo questa interessantissima ricostruzione della lotta dei corrieri di Foodora che analizza dal di dentro come è nata l'organizzazione dei lavoratori, le (...)
21 Nov. 2016 | Clash City Workers Condividi
Ilva, Taranto, amianto, caporalato, precariato, malaccoglienza migranti. Una riflessione su queste vicende partendo dal messaggio di Mattarella per la Giornata Nazionale (...)
21 Ott. 2016 | Alessio Di Florio Condividi
Lo scorso 25 agosto grande giornata di lotta dei braccianti in Puglia! In più di 400 hanno bloccato per sei ore la Princes, la più grande fabbrica di trasformazione del pomodoro (...)
29 Ago. 2016 | Clash City Workers Condividi
Dormivano in stalle e porcili, mentre di giorno gli imprenditori agricoli della piana di Sibari li sfruttavano fino al midollo nei loro campi, con paghe da fame e orari di (...)
13 Ago. 2016 | Clash City Workers Condividi
Una giornata all'acinino. Viaggio nell’entroterra pugliese della pulitura dell’uva e del caporalato. “Ma è mai possibile? Ogni giorno la stessa storia? E mò un quarto (...)
7 Ago. 2016 | Giovanni Solazzo Condividi