• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

 Home page > Attualità > Politica > Quello che non capisco

Quello che non capisco

Riflessioni a valle della bocciatura della Legge Alfano da parte della Corte Costituzionale e delle prime scomposte dichiarazioni di Berlusconi.

Quello che non capisco è: perché la gente dovrebbe essere favorevole al fatto che una persona, già in possesso di un grande potere personale, ottenga per legge di non essere sottoposto alla legge, di fare impunemente ogni genere di azione, anche criminosa, senza essere costretto a risponderne?

Visto che non mi illudo che se si votasse ora, a valle di questa pretesa, di questo attacco al principio di uguaglianza di fronte alla legge, l’Armata Berlusconi possa venire punita dall’elettorato, vorrei riflettere su che cosa determini un tale successo.

Si fa presto a parlare di individualismo, della mancanza totale di senso della società che caratterizza oggi il nostro Paese. Ma qui si è aggiunto un elemento di complessità: in che modo l’individualista passa a riconoscere ad un’altra persona il diritto di uscire dalle regole?


Il principe dei ladri
In pratica, quello che si esprime è il riconoscimento da parte di una larga fetta del Paese del ruolo di principe al nostro premier, in virtù di determinate sue caratteristiche che ne fanno un modello per molti. Allora, cercando una difficile distanza dallo sdegno che egli suscita ai princìpi di eguaglianza e giustizia sociale in cui credo profondamente, cerco di mettere in luce le sue "specialità", o almeno quelle che un’immagine mediatica sapientemente costruita ha messo in evidenza.

Potenza
Egli appare come un uomo potente. La sua potenza, prima che politica, è stata economica: dapprima, mediante strumenti misteriosi e non necessariamente leciti, ha costruito un impero edilizio, poi con sorprendente abilità ha rivolto i suoi interessi soprattutto verso la comunicazione ed i media, approdando infine alla politica.
E’ da notare, in particolare, che l’immagine che insistentemente Berlusconi ha voluto dare della sua carriera è che si è fatto da solo; nonostante l’ampia documentazione che fa di questa affermazione una leggenda o una favoletta, essa è ancora largamente popolare tra la gente.

"Mi sono fatto da solo"
Non voglio addentrarmi per l’ennesima volta sull’inconsistenza di questa asserzione; chi vuole trova in internet tutti gli strumenti per farsi un’idea personale: mi interessa l’immaginario movimentato da questa immagine.
Dunque, ecco un omino basso e pelato, che si vergogna del suo aspetto e della sua età (infatti si fa ritoccare le foto, si sottopone ad operazioni per capelli e pelle, calza scarpe con il rialzo interno e si mette in faccia un chilo di cerone), di cultura modesta e modi semplici (ricordate le gaffes? l’impaccio con l’inglese?), che non con eroismo o genialità ma piuttosto con tenacia, testardaggine e qualche spintarella arriva ai gradi più alti della gloria (immaginando che il traguardo della gloria possa significare per qualcuno la notorietà, per un altro la ricchezza, per un altro ancora la condizione d’essere al di sopra delle legge).

E’ la rivalsa del Mediocre, dell’italianino alla Sordi, alla Totò e Peppino.
Una rivalsa in cui, da mediocri, è bello identificarsi.

E difatti, ecco l’ex-mediocre che oggi si scatena nelle più perverse fantasie di chi vuol dimostrare che non è più uno sfigato: fa battute da osteria con Sarkozy e cucù alla Merkel, fa il greve con tutte le donne, dalla Marcegaglia alla Bindi, dà festini allegri dove non paga le puttane (lui no!), ma ospita le escort... perché si sappia quanto è potente anche sessualmente.

Ebbene sì: è proprio la rabbiosa rivolta dell’omino ridicolo che, per definizione, per condizione atavica, fa ridere.
 

Una natura superiore

Ma non c’è solo questo.
Nell’ascesa all’empireo, l’uomo comune sublima la sua natura per arrivare ad un livello superiore.
Allora ci chiediamo: in quale àmbito il nostro eroe ha raggiunto l’eccellenza? Non in quello della virtù, o in quello della saggezza, o della spiritualità: non è un Einstein, uno Schweitzer, un Ghandi. Non è neanche uno statista illuminato: un Gorbaciov, un Mandela... Davvero, la sua eccellenza non è una forma qualsiasi di virtù.


Breve divagazione
Il 9 ottobre, nel corso di un’interessantissima intervista trasmessa su Radio3, Umberto Galimberti ha parlato dell’attuale difficoltà della psicanalisi classica a intervenire efficacemente sulle ferite della psiche, a fronte di una società che non è più quella della disciplina ma è divenuta della prestazione.

Ovunque si sente parlare di meritocrazia, il lavoro e la produzione sono le cose più importanti nella vita, al punto che è un gravissimo e diffuso problema l’influenza della precarietà del lavoro sulla salute mentale (si veda ad esempio la catena di suicidi a France Telecom). Perfino le neo-madri sentono che il loro precipuo dovere (e piacere: se il piacere ancora esiste...) non è porgere il seno al loro frugolo, ma rientrare al più presto al lavoro, sia che si tratti di un’occupazione indipendente che dipendente, sia presso un privato che, addirittura, nella pubblica amministrazione.
Secondo Galimberti, non vi è più un senso di colpa da cui liberarsi, ma piuttosto un senso d’inadeguatezza.

E allora?
L’analisi di Galimberti mi sembra una chiave di lettura interessante per il problema che mi ero posto.
L’eccellenza di Berlusconi non è nella virtù, bensì nella riuscita. Egli si pone come il modello di una felice soluzione dell’ansia da prestazione: un men-che-mediocre (del quale una buona parte della gente si può sentire più piacevole esteticamente o più prestante o più giovane) che ha scalato le vette della performance ed è diventato un semidio.
Sono tanti coloro che gli riconoscono questa condizione semidivina e lo venerano, letteralmente.
A lui, ogni cosa è dovuta: anche l’impunità. Chi è il mortale che osa giudicarlo?




C’è una sinistra che lo venera anche se gli si contrappone.
C’è un’opposizione che vorrebbe essere divinizzata anch’essa.
C’è un Paese che anche se non è d’accordo è abituato ad adorare i vitelli d’oro che gli sono messi dinanzi.

Ma chi lo guarda senza gli occhiali di Tommy, non vede che un pagliaccio che vive del potere che noi gli concediamo.
Un re nudo.

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox







Palmares