• AgoraVox su Twitter
  • RSS
  • Agoravox Mobile

 Home page > Tempo Libero > Recensioni > Millennium 7. Blomquist si occupa di ambiente

Millennium 7. Blomquist si occupa di ambiente

Verrà pubblicato ad ottobre in Italia con il titolo "Il grido dell'aquila" il settimo volume della edizione Millennium di Stieg Larsson. È iniziata con il famoso romanzo "Gli uomini che odiano le donne." Lo pubblicherà la casa editrice Marsilio. La sua uscita in Svezia era stata lo scorso novembre. In agosto è stato pubblicato in Germania. L'operazione rappresenta il primo volume della nuova trilogia "Millennium" dell'autrice di bestseller Karin Smirnoff ben nota inn Svezia. Secondo accordi con l'editore scriverà tre volumi.

 Il tema principale è quello dei giacimenti minerari nel nord della Svezia - incontaminato territorio abitato dai lapponi - allo scopo di estrarre le terre rare. Il tema fa riferimento alla reale scoperta nel nord della Svezia del giacimento di terre rare più grande d'Europa. Alla scoperta la stampa ha dato ampio spazio perché al momento le terre rare vengono importate dalla Cina Inoltre si deve realizzare anche un enorme parco eolico. Le terre rare servono per quella transizione energetica di cui l'Europa si sta facendo carico. Servono per la realizzazione delle batterie delle auto elettriche per le turbine delle pale eoliche e per i pannelli fotovoltaici, ma anche per i telefonini e i computer In altri termini si affronta quell'argomento caro a Greta Turnberg e ai suoi simpatizzanti rivelandone il rovescio della medaglia: estrarre le terre rare è altamente inquinante (anche se sembra che con procedimento più costosi si abbatte anche il livello di inquinamento). Per realizzare un mondo carbonfree dobbiamo inquinare Mikael Blomkvist si reca nel nord della Svezia per il matrimonio di sua figlia e lungo la strada scopre cose sulla sua destinazione che lo incuriosiscono: le compagnie internazionali stanno combattendo per la terra e le risorse naturali lì.

PNG - 34.8 Kb

Allo stesso tempo, anche Lisbeth Salander si dirige a nord per incontrare sua nipote. Che ha una nipote lo ha saputo da i servizi sociali. La giovane Svala vuole ritrovare la madre scomparsa, una Sami, e difendersi dal brutale patrigno. Come sua zia, Svala è più impavida e brillante di quanto sembri. Anni dopo, Salander e Blomkvist si incontrano di nuovo e presto si ritrovano al centro della vicenda Nell'estremo nord della Svezia, la madre del giovane Svala scompare. La ricerca delle madre di Svala conduce in un abisso di orrore. Lisbeth Salander e sua nipote Svala, entrambe geniali, creative e impavide, affrontano un nuovo avversario. Mikael Blomkvist continua ad avere il gusto per le inchieste soprattutto se difficili e viene coinvolto in eventi che risvegliano prepotentemente la sua natura di giornalista investigativo. Dal centro alla periferia, dalla Stoccolma degli scandali finanziari ai territori innevati del Nord della Svezia, nuova mecca della new economy fondata su energia verde e terre rare, le strade di Lisbeth e Mikael tornano a incrociarsi. Di nuovo nell'occhio del ciclone, dovranno cavarsela in un intrigo che ruota attorno al milionario giro d'affari creato dal più grande parco eolico del mondo, che verrà costruito proprio lì, nei boschi intorno a Gasskas. . Sotto la patina luccicante dell'innovazione tecnologica, Lisbeth e Mikael scopriranno un moderno Far West, in cui le multinazionali non si fermano davanti a nulla pur di accedere alle risorse naturali mentre il crimine, attirato dall'enorme afflusso di capitali, opera nell'ombra.

Lasciare un commento

Per commentare registrati al sito in alto a destra di questa pagina

Se non sei registrato puoi farlo qui


Sostieni la Fondazione AgoraVox


Pubblicità




Pubblicità



Palmares

Pubblicità