Di' la tua
L’accordo sottoscritto dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni oggi al vertice Nato dell’Aia comporta per tutti gli alleati, anche per l’Italia, l’impegno a raggiungere entro il 2035 un duplice impegno finanziario. Da una parte il 3,5% del Pil – obiettivo ricalcato sull’attuale livello di spesa militare degli Stati Uniti – in spese militari (...)
1 commento | Osservatorio Repressione
Tutti giù per terra! Stop al genocidio in Palestina 14 luglio | | di Kosmopolis - Making of
A seguito della violazione dei diritti del prigioniero politico Héctor Llaitul, storico portavoce (werken) della Coordinadora Arauco Malleco. La promulgazione della “nuova” Ley (...)
David Lifodi Condividi
Oltre 21.000 ebrei americani, tra cui 700 rabbini e decine di artisti, scrittori e attivisti hanno aderito alla campagna Jews for Food Aid for People in Gaza chiedendo la fine (...)
Pressenza - International Press Agency Condividi
Non lo comprendevamo, ma le nostre utopie finirono quel giorno ... Era il 16 marzo 1978, il giorno in cui le Brigate Rosse rapirono Aldo Moro. Ero a Santo Stefano di Camastra (...)
Giovanni Pulvino Condividi
Il 14 maggio il tribunale distrettuale di Basmanny, nella capitale Mosca, ha condannato Grigory Melkonyants, rinomato attivista della società civile russa, a cinque anni di (...)
Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Prefazione di Asad Rehman, Direttore esecutivo di War on Want. “Quando queste persone iniziano a discutere di accordi verdi o di economie senza emissioni di carbonio, stanno (...)
La bottega del Barbieri Condividi
Venerdì 27 giugno 2025, si è tenuta la tanto attesa cerimonia di inaugurazione del nuovo traforo del Colle di Tenda. Si tratta di un evento di peso simbolico e politico, al (...)
1 commento | Attilio Runello Condividi
A livello Onu esiste una dichiarazione per il diritto alla pace che non è conosciuta anzi è osteggiata dalle nazioni europee, “Italia cristiana” compresa. Il diritto alla pace (...)
Laura Tussi Condividi
A piccoli passi, e quasi senza accorgercene, ci stiamo avvicinando a un modello di società che assomiglia sempre più a quello americano. Ma, come spesso ci accade, invece di (...)
Gregorio Scribano Condividi
La prepotenza al potere, frutto di compromesso al ribasso, non è politica è solo prepotenza, mera espressione di para-stato, categoria sociale involuta votata all'arroganza, (...)
Maria Francesca Carnea Condividi