Di' la tua
L’accordo sottoscritto dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni oggi al vertice Nato dell’Aia comporta per tutti gli alleati, anche per l’Italia, l’impegno a raggiungere entro il 2035 un duplice impegno finanziario. Da una parte il 3,5% del Pil – obiettivo ricalcato sull’attuale livello di spesa militare degli Stati Uniti – in spese militari (...)
1 commento | Osservatorio Repressione
Tutti giù per terra! Stop al genocidio in Palestina 14 luglio | | di Kosmopolis - Making of
L’Associazione Precari in Rete accoglie con favore e ringrazia gli Onorevoli Arturo Scotto e Maria Cecilia Guerra, del Partito Democratico, per aver presentato un’interrogazione (...)
27 Giu. 2025 | Carmine Pascale Condividi
La quota di debito pubblico italiano in mano a investitori esteri è in aumento ma il governo tace, frenato dalla sua stessa retorica sovranista. Un peccato questo silenzio su (...)
26 Giu. 2025 | Phastidio Condividi
L’iniziativa della UIL Poste, che propone un servizio di denuncia anonima per abusi e irregolarità in Poste Italiane, ha suscitato notevoli perplessità. Questo approccio stride (...)
24 Giu. 2025 | Carmine Pascale Condividi
Come riportato dall’agenzia di stampa EFE, la Spagna chiederà all’Unione Europea di sospendere “immediatamente” l’accordo di associazione con Israele e un embargo sulla vendita di (...)
26 Giu. 2025 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Non dimenticateli! Pressenza pubblica questa testimonianza di una suora missionaria di Bukavu, nella Rep. Democratica del Congo. La regione è ancora in preda a un caos (...)
27 Giu. 2025 | Pressenza - International Press Agency Condividi
È in corso uno shock energetico, a giudicare dalle grida di dolore delle aziende italiane? No, ma c'è un calo di domanda che rende intollerabile l'alta incidenza di (...)
24 Giu. 2025 | 1 commento | Phastidio Condividi
Dopo il successo del giro del basso lago di Garda nel 2024, il gruppo Open Water Project, nato e supportato dalla piscina New Free Time di San Bonifacio (VR), ancora una volta (...)
30 Giu. 2025 | graziana tondini Condividi
Un’operazione, quella delle unità d’assalto della Marina militare israeliana contro il veliero umanitario “Madleen” della Freedom Flotilla, che ricorda tantissimo gli attacchi (...)
27 Giu. 2025 | Antonio Mazzeo Condividi
Direzione e organizzazione di associazioni terroristiche, arruolamento e addestramento di terroristi, istigazione a commettere delitti contro la personalità dello Stato: sono (...)
27 Giu. 2025 | Osservatorio Repressione Condividi
Nel 1925 il “processo della scimmia” segnò lo scontro tra scienza e integralismo negli USA. Proprio il 25 maggio il docente John T. Scopes veniva incriminato per aver insegnato (...)
27 Giu. 2025 | UAAR - A ragion veduta Condividi
Durante la repressione della libertà d’espressione scatenata contemporaneamente all’invasione su vasta scala dell’Ucraina, le autorità russe hanno designato come “terroriste” ben (...)
27 Giu. 2025 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Nel gennaio 1991 una coalizione di 34 stati capeggiati dagli Usa del presidente George Bush diede avvio alla cosiddetta “Prima guerra del Golfo”, denominata Operazione Desert (...)
24 Giu. 2025 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Inutile prendersela col premier italiano, e con chi le scrive i testi, per i lisergici sfondoni economici. Ormai tutto il pianeta si nutre di assurdità per creare e mantenere (...)
25 Giu. 2025 | Phastidio Condividi
"La disponibilità di un’infrastruttura strategica come quella del Ponte sullo Stretto, una volta posta nella sua piena funzionalità, potrebbe contribuire ad elevare (...)
26 Giu. 2025 | Antonio Mazzeo Condividi
Negli ultimi anni, si è verificato un cambiamento significativo nel panorama della comunicazione online: i blog, un tempo fulcri di informazione e discussione, stanno perdendo (...)
24 Giu. 2025 | Natale Salvo Condividi
Carlos Julio Rojas, vicesegretario dell’Associazione nazionale dei giornalisti del Venezuela e difensore dei diritti umani, ha sempre denunciato i problemi che affliggono la (...)
25 Giu. 2025 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Contro l’ennesimo femminicidio. Contro la violenza sistemica sulle sex worker. Un documento delle «Maddalene del 2 giugno» (*) A Prato, una donna è stata trovata morta. Faceva (...)
24 Giu. 2025 | La bottega del Barbieri Condividi
Pubblicazione di opposizione, aperta ai contributi di grandi firme e intellettuali, fu costantemente censurata dalla dittatura di Emílio Médici. L’ultima edizione andò in stampa (...)
27 Giu. 2025 | David Lifodi Condividi
Carmela Auriemma, deputata del Movimento 5 Stelle, ha preso una posizione chiara e decisa riguardo alla complessa questione dello sfruttamento dei lavoratori precari in Poste (...)
25 Giu. 2025 | Carmine Pascale Condividi
Il caso Garlasco è un esempio di come un caso di cronaca nera venga tramutato in uno spettacolo mediatico cinico e confusionario. Uno show che anziché semplificare la ricerca (...)
27 Giu. 2025 | Mario Barbato Condividi
Secondo i dati Istat del 2023 cinque milioni 694mila persone, per un totale di 2 milioni 217mila famiglie vivono in povertà assoluta e 13 milioni rischiano di cadere in povertà (...)
24 Giu. 2025 | Giovanni Pulvino Condividi
GB50A, bombe guidate prodotte da Norinco Group, un’azienda di stato cinese conosciuta anche come China North Industries Group. Vendute agli Emirati Arabi Uniti e da questi (...)
30 Giu. 2025 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Da Marsiglia a Genova, i blocchi al traffico di armi verso i paesi in guerra, come Israele, ricordano non solo che la guerra orienta sempre di più qualsiasi scelta dei governi (...)
24 Giu. 2025 | Osservatorio Repressione Condividi
Volendo prendere per buone le parole del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, Israele e Iran avrebbero raggiunto l'altro ieri sera un cessate il fuoco. Alessandro (...)
25 Giu. 2025 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Jeanne di San Rémy di Valois, meglio conosciuta come la contessa La Motte, è stata una dei protagonisti del famoso “scandalo della collana”. Il 15 agosto 1785, dopo l’arresto del (...)
30 Giu. 2025 | Salvo Condividi