Di' la tua
La lunga ombra della trattativa: mafia, destra e apparati, il disegno che non muore mai Non è nostalgia. È strategia. La saldatura tra pezzi infedeli dello Stato, poteri criminali e forze politiche reazionarie non è mai venuta meno: ha solo cambiato pelle, adattandosi ai tempi. Chi pensava che la “trattativa Stato-mafia” fosse una parentesi chiusa, (...)
La bottega del Barbieri
Tutti giù per terra! Stop al genocidio in Palestina 14 luglio | | di Kosmopolis - Making of
La quota di debito pubblico italiano in mano a investitori esteri è in aumento ma il governo tace, frenato dalla sua stessa retorica sovranista. Un peccato questo silenzio su (...)
Phastidio Condividi
Come riportato dall’agenzia di stampa EFE, la Spagna chiederà all’Unione Europea di sospendere “immediatamente” l’accordo di associazione con Israele e un embargo sulla vendita di (...)
Pressenza - International Press Agency Condividi
"La disponibilità di un’infrastruttura strategica come quella del Ponte sullo Stretto, una volta posta nella sua piena funzionalità, potrebbe contribuire ad elevare (...)
Antonio Mazzeo Condividi
Una delle molte definizioni che resero conosciuta Amnesty International, all’inizio della sua attività, era questa: “Un movimento di persone comuni per persone comuni”. Per 30 (...)
Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Un’aula gremita, volti attenti e silenzio carico di rispetto: così è stato accolto questo 25 giugno 2025, presso l’Aula Magna del Nuovo Rettorato dell’Università Roma Tre, Gerardo (...)
Maddalena Celano Condividi
Nel diciannovesimo secolo il mondo arabo è attraversato da una ventata di modernità, che mette in discussione non solo gli assetti politici e sociali ma anche la religione. Si (...)
UAAR - A ragion veduta Condividi
Il problema nucleare, la scusa della carenza di energia è funzionale alla politica della NATO: una sovranità sacrificata sull’altare dell’alleanza atlantica. di Laura Tussi su (...)
Laura Tussi Condividi