Di' la tua
(Foto di Iran circondato da basi militari statunitensi) Come ci insegnerebbe Otto Von Bismarck, con l’attuale escalation militare israeliana anche in Iran, è ripartita la macchina del “disgusto”. I media mainstream con un linguaggio ad hoc, ci stanno mostrando un Paese che merita di essere aiutato e l’altro che merita inevitabilmente di essere (...)
Pressenza - International Press Agency
Tutti giù per terra! Stop al genocidio in Palestina 14 luglio | | di Kosmopolis - Making of
Rendetevi conto! I giovani precari di Poste Italiane, oltre a lavorare sodo, pretendono pure di essere pagati! Un’ingratitudine senza limiti, soprattutto in un’azienda a (...)
Carmine Pascale Condividi
Salwan Momika, l’attivista ateo ex cristiano iracheno noto per aver bruciato il Corano scatenando le ire degli integralisti islamici di tutto il mondo, è stato ucciso in Svezia. (...)
1 commento | UAAR - A ragion veduta Condividi
Il premier francese François Bayrou, angosciato dal debito, ipotizza un referendum sulla prossima legge di bilancio. Circostanza che la dice lunga e cupa sulla situazione (...)
1 commento | Phastidio Condividi
Nella primavera del 2025, la Groenlandia è tornata al centro delle tensioni geopolitiche. Donald Trump, resuscitando la sua vecchia proposta di “acquistare” l’isola, l’ha (...)
Anja Kohn Condividi
ROMA – Quest’anno i Nastri d’Argento assegnati dal Sindacato Nazionale dei Giornalisti Cinematografici italiani hanno privilegiato titoli legati a temi legati alla realtà e alla (...)
Bruna Alasia Condividi
Dazi? Decreto sicurezza? Guerra in Ucraina? Genocidio in Palestina? No, lo scorso giovedì il Senato ha parlato di galline. Proprio così: galline. E a portare la questione (...)
Natale Salvo Condividi
Intaccare e disarticolare il sistema della produzione di ordigni di morte e delle banche armate che lo finanziano e ci speculano. Per dare una possibilità alla pace. Intervista (...)
Laura Tussi Condividi
L’Iran rappresenta uno dei Paesi più complessi e strategicamente rilevanti del Medio Oriente. A oltre quarant’anni dalla rivoluzione del 1979, che trasformò profondamente il volto (...)
Maddalena Celano Condividi