Di' la tua
In una democrazia borghese dove il voto ogni cinque anni è l’unica forma di partecipazione, questa è un’emergenza. Non un fatto secondario: indica che non si crede più a questa forma di democrazia! Nel 2022, l’affluenza alle politiche ha toccato il minimo storico: solo il 63,91% [1]. Un crollo di oltre nove punti rispetto al 2018. I dati regionali (...)
2 commenti | Natale Salvo
Un video sulla Gaza Fashion Week a Milano 12 giugno | | di Pressenza - International Press Agency
La sentenza emessa mercoledì 16 aprile dalla Corte suprema del Regno Unito nel caso For Women Scotland v Scottish Ministers è lunga 88 pagine e assai complessa. di Riccardo (...)
Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Il presidente argentino capovolge la storia, taglia i fondi alle associazioni che si occupano di far luce sui desaparecidos ed esalta i torturatori e gli aguzzini della (...)
David Lifodi Condividi
A quasi un anno dalla Conferenza di Doha che avrebbe dovuto normalizzare i rapporti con il governo de facto dell’Afghanistan, si afferma un nuovo format portato avanti dalla (...)
Pressenza - International Press Agency Condividi
Nel dibattito pubblico italiano si ripete spesso che lo Stato spende troppo, che la pressione fiscale è insostenibile, che serve «meno Stato». Ma i numeri dicono altro e il (...)
Antonello Ruggieri Condividi
Quando, nel gennaio 2025, Donald Trump ha ribadito l’intenzione degli Stati Uniti di annettere la Groenlandia, non si è trattato più di un’uscita eccentrica di un politico (...)
Anja Kohn Condividi
“Ho firmato la circolare esplicativa, indirizzata ai medici veterinari e ai farmacisti, alle istituzioni e a tutti gli operatori del settore coinvolti, che autorizza l’utilizzo (...)
Vincenzo Caccioppoli Condividi
Washington/Vienna, 7 giugno 2025 – Mentre la politica internazionale continua a oscillare tra diplomazia selettiva e coercizione multilaterale, gli Stati Uniti e i loro alleati (...)
Maddalena Celano Condividi
Alla vigilia dell’evento Merano WineFestival, occorre ricordare che Cirò è stato rimosso, nel 2023, dall’Associazione “Città del vino”, dal Sindaco e Giunta dell’attuale (...)
Maria Francesca Carnea Condividi
La democrazia è bella proprio perché ognuno è libero: libero di votare chi vuole, cosa vuole, e – se non gli piace nulla – è altrettanto libero di restarsene a casa. Nessuno lo (...)
Gregorio Scribano Condividi