Di' la tua
L’ultimo atto del rafforzamento della presenza delle forze armate e delle industrie belliche italiane in territorio africano risale al 13 marzo scorso. A Nairobi, presso il quartier generale delle forze armate keniane, il Capo di Stato Maggiore della difesa, generale Charles Kahariri, ha ospitato una delegazione dell’Aeronautica Militare (...)
Antonio Mazzeo
Un video sulla Gaza Fashion Week a Milano 12 giugno | | di Pressenza - International Press Agency
L’Associazione Precari in Rete ha espresso vivo apprezzamento per l’iniziativa promossa il 21 maggio alla Camera dei Deputati dalle parlamentari del Movimento 5 Stelle, Carmela (...)
Carmine Pascale Condividi
Le "prescrizioni" governative all'acquisizione di Banco BPM da parte di Unicredit, nell'ambito dell'esercizio del Golden Power, rischiano di (...)
1 commento | Phastidio Condividi
Lo sappiamo. È il Presidente della Repubblica che nomina il Presidente del Consiglio dei ministri (art. 92 Costituzione). Con quale criterio? Dato che presiedere il Governo (...)
1 commento | Pressenza - International Press Agency Condividi
Cannes 2025. “Fuori” l’esperienza in carcere di Goliarda Sapienza, una scrittrice riscoperta. A Roma nel 1980 Goliarda Sapienza - ex moglie di Citto Maselli, grande spirito (...)
Bruna Alasia Condividi
Oltre 10mila firme per salvare il Museo Leonardo3: i cittadini chiedono al Comune di Milano di riconoscere l'interesse pubblico. Oltre 10.000 firme raccolte online e (...)
Bob Caprai Condividi
Dopo il recente comunicato stampa dell’Uaar dal titolo Non si ferma la fuga dall’ora di religione cattolica, a cui i media italiani hanno dato ampio risalto, non si sono fatte (...)
UAAR - A ragion veduta Condividi
Sono più di 8.000 le afgane e gli afgani espulsi dal Pakistan dal 1° aprile, nell’ambito di una nuova fase della campagna di rimpatri forzati iniziata nel 2023. Da due anni le (...)
Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
E’ un necrologio continuo. Non parliamo del genocidio palestinese. Parliamo di un altro genocidio: i morti sul lavoro. Gente che per quattro soldi si alza la mattina per (...)
Mario Barbato Condividi
Di recente ho visto “Lo strano caso di Benjamin Button”, un film datato (2008) ma grazioso e delicato, dai temi di classico (mio) interesse: il tempo, la nascita e la morte. La (...)
Marina Serafini Condividi