Di' la tua
Anche quella protesta partì in sordina, incendiandosi lungo un percorso temporale di settimane e finendo nel sangue d’una lacerante repressione. Da allora iniziava ad acuirsi il divario fra un Islam politico reinventato proprio dal suo figlio di Kasimpaşa e il kemalismo che l’aveva persino soffocato. Anche allora magistrati, su imbeccata di (...)
Enrico Campofreda
Caso Almasri, Saviano: "Meloni sa benissimo di essere alleata con i cartelli criminali libici" 7 febbraio | 1 commento | | di Giotto
Alla luce degli attuali eventi in Palestina, un gran numero di registi ha reso disponibili gratuitamente online i propri film sulla Palestina. In questo post, condividiamo i (...)
21 Mar. 2025 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Aumentano gli ostacoli alla libertà di scelta in Italia. Elisabetta Canitano, ginecologa e presidente di Vita di donna odv, racconta battaglie e difficoltà per affermare il (...)
21 Mar. 2025 | 2 commenti | UAAR - A ragion veduta Condividi
Un nuovo allestimento Fondazione Teatro la Fenice per il 300° anniversario della morte di Alessandro Scarlatti Commedia in tre atti di Francesco Antonio Tullio, Il trionfo (...)
20 Mar. 2025 | marina bontempelli Condividi
Il 23 e il 24 giugno, Zucchero “Sugar” Fornaciari, per la prima volta, in concerto, al Circo Massimo di Roma, con il suo tour “Overdose D’Amore”. A due anni di distanza, dai 5 (...)
24 Mar. 2025 | Anna Maria Iozzi Condividi
Mentre la Cina, che rimane uno dei paesi che più inquinano al mondo, sta spingendo su eolico, solare e sulla mobilità elettrica per una vera transizione energetica, la nuova (...)
23 Mar. 2025 | Aldo Funicelli Condividi
Su tutte le testate nazionali è stata riportata la notizia dell’arresto del Sindaco di Istambul, noto oppositore di Erdogan. Tale notizia ci riapre un vecchio dilemma, la (...)
24 Mar. 2025 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Nei giorni scorsi, Monteleone di Puglia ha conferito il Premio internazionale per la pace e la non violenza a Lucia Capuzzi, giornalista del quotidiano Avvenire, e a Khady (...)
18 Mar. 2025 | Laura Tussi Condividi
Dall’8 novembre scorso la donna sembra essere sparita nel nulla. Sospetti sul Conadi (Corporación Naciona de Desarrollo Indígena), distintosi per la sua posizione ambigua, e su (...)
19 Mar. 2025 | David Lifodi Condividi
Ottenere delle risposte pertinenti dalle AI (Copilot) quando si parla di argomenti politicamente sensibili, come l'aborto, è molto difficile. I siti suggeriti appartengono (...)
20 Mar. 2025 | Sandro kensan Condividi
SUD SUDAN. ALTA TENSIONE A JUBA, GLI USA RITIRANO IL PERSONALE DOPO GLI SCONTRI NELL’ALTO NILO E GLI ARRESTI NELLA CAPITALE di Agenzia DIRE (Foto di Nigrizia)(DIRE) Roma, 10 (...)
20 Mar. 2025 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Israele, non Netanyahu, ne ammazza quattrocento in un colpo solo. Non gliene bastavano cinquantamila, che invece sono molti di più, perché di tanti i cadaveri non sono (...)
19 Mar. 2025 | Enrico Campofreda Condividi
I partigiani della pace. Il racconto di due attivisti contro la guerra 30 marzo 2025 ore 15:30 (3 ore) Nel salone dell’associazione culturale “Cascina Triestina” - Nova Milanese (...)
21 Mar. 2025 | Laura Tussi Condividi
L’Ucraina dal 2020 al 2024 è stata il più grande importatore mondiale di armi pesanti, con le sue importazioni aumentate di quasi 100 volte rispetto al periodo 2015-19. Sono (...)
19 Mar. 2025 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Secondo un rapporto diffuso oggi da Amnesty International, le autorità russe hanno sottoposto i prigionieri di guerra e i civili ucraini da loro catturati a torture, lunghi (...)
21 Mar. 2025 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
La nuova serie Netflix "Zero Day" porta sullo schermo uno scenario da incubo nel mondo della cybersecurity. Ma quanto è realistico questo scenario e cosa potrebbe (...)
24 Mar. 2025 | Bob Caprai Condividi
Negli ultimi decenni, il femminismo ha ottenuto conquiste cruciali, ma oggi l’Occidente sembra assistere a una pericolosa inversione di tendenza. Se da un lato la parità di (...)
20 Mar. 2025 | Maddalena Celano Condividi
A San Cristoforo – quartiere difficile di Catania – la Fondazione Stella Polare contribuisce quotidianamente a ravvivare il quartiere e a darne un’immagine che non sia solo di (...)
18 Mar. 2025 | Pressenza - International Press Agency Condividi
Parlare di danza in tempi molto difficili? Possiamo davvero danzare, oggi? Sì, dovremmo danzare anche sugli abissi, esortava Nietzsche. Anzi, se è vero che la danza é una (...)
18 Mar. 2025 | 2 commenti | Pino Mario De Stefano Condividi
A Roma l’evento promosso da Michele Serra mette in luce la volontà di coesione e condivisione di tanti cittadini; ma anche distanze al momento incolmabili. È stato un successo di (...)
19 Mar. 2025 | Eleonora Poli Condividi
L’immigrazione è da tempo il tema dominante nelle campagne elettorali dei paesi occidentali, incluse quelle svoltesi in Germania a febbraio 2025 e poche settimane prima negli (...)
20 Mar. 2025 | La bottega del Barbieri Condividi
"Il cuore selvaggio della natura" è un saggio molto ricco di David Quammen, che descrive molto bene le principali cose che accadono negli ambienti naturali più (...)
21 Mar. 2025 | 1 commento | Damiano Mazzotti Condividi
Il 6 gennaio 1835 la rivoluzione sociale amazzonica conquistò Belém grazie alla rivolta degli afroindigeni e, ancora oggi, è considerata come la maggior insurrezione popolare (...)
19 Mar. 2025 | La bottega del Barbieri Condividi
Tra il 7 ottobre 2023 e l’8 gennaio 2025, secondo le autorità sanitarie locali, nella Striscia di Gaza sono morte 45.936 persone palestinesi e oltre 10.000 risultano ancora (...)
19 Mar. 2025 | Riccardo Noury - Amnesty International Condividi
Donne Rivoluzionarie Sandiniste: Il Cuore Pulsante della Lotta per la Libertà in Nicaragua La rivoluzione non è mai stata solo una questione di uomini. In Nicaragua, le donne (...)
21 Mar. 2025 | Maddalena Celano Condividi
Prosegue con successo e, spesso, con il tutto esaurito, la rassegna “Tempo di Sonate” di Musikàmera 2025 Nel 150-esimo anniversario della nascita di Maurice Ravel (7 marzo 1875 (...)
21 Mar. 2025 | Giovanni Greto Condividi